Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

CNA e Confcommercio insieme per il credito

Data: 03/04/2012 - Ora: 11:53
Categoria: Economia

Confcommercio e la stretta creditizia

Sempre più stretta la morsa creditizia

In una nota congiunta al Vicepresidente della Regione Puglia, Loredana Capone, Cna Puglia e Confcommercio Puglia hanno sottoposto alcune riflessioni sull'impatto della crisi sulle imprese rappresentate, sulle loro possibilità di accedere al credito, sulle azioni più opportune per utilizzare al meglio le risorse pubbliche disponibili.

È stato valutato positivamente l'intervento presso l'ABI che ha centrato il problema che le aziende stanno vivendo in rapporto al credito, mentre permane e si aggrava la carenza di liquidità nel sistema.

Anche aziende sane dal punto di vista economico risentono progressivamente e sempre più pesantemente delle tensioni finanziarie esistenti , come in un progressivo contagio.
Inoltre, la carenza di liquidità nata nel settore finanziario e scaricata sui debiti sovrani, continua a caratterizzare anche il sistema bancario.

Le stesse ingenti immissioni di liquidità nel settore da parte della BCE sembrano sino ad oggi essere serviti a riequilibrare i conti patrimoniali delle aziende bancarie ed ad assorbire le nuove emissioni di obbligazioni pubbliche.

L'accesso al credito rimane pertanto limitatissimo per le aziende, anche le più patrimonializzate, nonostante nell'ultimo mese si sia registrato qualche tiepidissimo segnale di allentamento del blocco delle erogazioni.

In questo quadro, i limiti temporali di utilizzazione delle risorse regionali della azione 6.1.6. assegnate ai consorzi fidi arrivano a scadenza e l'interruzione del loro possibile utilizzo, in una fase così delicata, appare di elevata gravità per il sistema delle imprese.
CNA e Confcommercio ritengono pertanto necessario:

• il prolungamento dell'utilizzabilità delle risorse in essere sino al 31/12;
• l'allargamento della utilizzabilità delle risorse a quanto previsto dal nuovo regolamento sulle garanzie per le esigenze di circolante;
• l'immediata pubblicazione del nuovo bando perché possa essere operativo prima che scada il nuovo termine di utilizzabilità delle risorse in essere;
• la immediata pubblicazione del bando relativo alla azione 6.1.7. relativa al rafforzamento del sistema di confidi.

Alla luce di tali considerazioni, le due organizzazioni hanno richiesto un incontro per l'avvio di una revisione del percorso attuativo delle politiche di sostegno all'accesso al credito per gli investimenti previsti da tale azione.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati