Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/03/2012 - Ora: 14:53
Categoria:
Lifestyle
Continuano ad avere validità le esenzioni non legate al reddito, ma ad invalidità o a gravi patologie invalidanti.
Dal 1^ aprile le sedi della Cgil presenti nei Comuni della provincia di Lecce
sono a disposizione per compilare le certificazioni da mandare alla Asl
La Regione Puglia ha confermato al CAAF CGIL, anche per l'anno 2012, l'incarico di occuparsi del rilascio degli attestati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento dei ticket per visite ed esami specialistici e per l'acquisto di farmaci.
A partire dal 1^ aprile, dunque, le strutture comunali della CGIL sono a disposizione degli aventi diritto per la compilazione dell'autocertificazione da inviare alla ASL ed essere inseriti negli elenchi regionali degli esenti.
Possono beneficiare dell'esenzione d:
- i cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
- disoccupati e loro familiari a carico appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
- titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico;
- titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
- assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo complessivo fino a 18.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro per ogni figlio a carico;
- assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti a un nucleo familiare con reddito annuo complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
- assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro per ogni figlio a carico.
Le sedi Caaf Cgil Lecce sono diffuse in tutta la provincia. Per informazioni: www.leccelavoro.it
Autore: Maria Nocera
Data: 29/01/2015
FASHION IN ACTION In diretta streaming
Data: 12/06/2014
MISS MONDO 2014 Gallipoli. IN DIRETTA WEB
Data: 15/01/2014
In attesa della Fòcara con "Penne al Dente"
Data: 23/05/2019
Cambia la musica in ospedale. Percorsi di umanizzazione al Fazzi
Data: 20/05/2019
Apre il Museo del Pane di Altamura
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati