Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi candidata città europea dello sport 2014

Data: 09/10/2012 - Ora: 13:20
Categoria: Sport

Brindisi

La decisione è stata presa dalal Giunta regionale


E' Brindisi l’unica candidata pugliese per l’assegnazione del titolo "Città europea dello sport 2014. L’annuncio è stato dato l’assessore regionale allo Sport, Maria Campese, intervenendo durante la conferenza stampa organizzata dall’amministrazione comunale di Brindisi in occasione della visita della Commissione di Valutazione Aces Europe (associazioni delle capitali europee), chiamata a valutare le candidature fra tutte le città appartenenti all’UE.

"La scelta di Brindisi – ha detto l’assessore Campese – trova le sue motivazioni nel fatto che la città ha tutte le carte in regola per vincere la sfida, in quanto si riconosce nei valori e negli obiettivi olimpici che la commissione di valutazione indica come prioritari per l’assegnazione del titolo. Inizialmente – ha spiegato - anche altri comuni erano interessati alla candidatura, ma la Regione ha scelto di non disperdere le forze, facendo preliminarmente uno screening: questo ci ha consentito di anticipare i tempi tanto che non è stato necessario firmare alcun protocollo d’intesa e con la visita odierna la commissione giudicante inizierà a esaminare sia le caratteristiche del territorio, sia il tessuto sportivo e l’accessibilità degli impianti.

Da questo punto di vista – ha aggiunto l’assessore allo Sport - Brindisi è una garanzia, grazie a una cultura dello sport che ha radici lontane e che le consentono di esprimersi su standard di eccellenza elevati anche sotto il profilo dell’organizzazione di eventi internazionali, come testimonia la regata Brindisi-Corfù". Campese ha quindi ringraziato il sindaco Mimmo Consales per aver creduto nell’iniziativa e avanzato ufficialmente la proposta. "Una proposta – ha concluso l’assessore - che è stata portata avanti anche nel ricordo delle vittime del tragico attentato del 19 maggio scorso alla scuola Morvillo Falcone. Volevamo dare un segnale forte di vicinanza al mondo giovanile, di attenzione ai loro problemi, di fiducia: lo sport non è la panacea per tutti i mali ma può fare la differenza nella costruzione di un nuovo modello di società perché in grado di aggregare i giovani attorno a valori positivi e solidi principi morali".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati