Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/11/2012 - Ora: 12:50
Categoria:
Sport
Il premio è stato asssegnato mercoledì 7 novembre
Sabato 10 novembre, alle ore 10, presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, si terrà la conferenza stampa per annunciare il riconoscimento ottenuto dalla città di Brindisi quale "Città europea dello Sport 2014". Il prestigioso titolo è stato assegnato ufficialmente ieri, mercoledì 7 novembre, nella sede del Parlamento Europeo, nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte l’assessore comunale allo Sport Antonio Giunta, l’assessore regionale allo Sport Maria Campese, il presidente provinciale del Coni Nicola Cainazzo ed il dirigente comunale del Settore Sport Gaetano Padula. Nel corso della conferenza stampa di sabato mattina, alla quale prenderanno parte gli stessi Giunta, Campese, Cainazzo e Padula – oltre al sindaco Mimmo Consales – saranno illustrate nel dettaglio le iniziative che scaturiranno dall’ottenimento del prestigioso riconoscimento.
Brindisi entra così nel novero delle città europee dello sport di eccellenza. Un titolo che le varrà la possibilità di accedere a finanziamenti europei agevolati da destinare al miglioramento della rete infrastrutturale e allo sviluppo della crescita cultura e sportiva della città.
"Questo è un risultato straordinario non solo per la città di Brindisi ma per tutta la Puglia-, ha commentato l’assessore Campese, sottolineando il grande spirito di collaborazione manifestato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Consales, il quale ha accolto subito con grande slancio la proposta della Regione a presentare la candidatura e predisporre il dossier necessario per la selezione- Inizialmente – spiega Maria Campese – erano state ipotizzate altre soluzioni, che sicuramente verranno valutate per le prossime candidature, ma in campo sportivo Brindisi è una realtà consolidata in grado di offrire certezze sia sulla qualità degli impianti, sia sulla vivacità delle società sportive, molte delle quali capaci di sostenere il peso dell’organizzazione di eventi di livello internazionale e di rispondere agli obiettivi richiesti dalla Commissione in sede di valutazione, ovvero: esercizio fisico come divertimento, attività ludica piacevole, spirito e sentimento di appartenenza, correttezza e rispetto dell’altro, miglioramento della salute.
"La città di Brindisi - unica del Sud ad aver ottenuto il riconoscimento - ha dimostrato di avere le carte in regola, potendo contare su una ventina di strutture sportive capaci di ospitare varie attività (basket, volley, scherma, tennis, pattinaggio, atletica leggera, ginnastica artistica, vela, solo per citarne alcune) e diversi piccoli impianti di quartiere, tutti perfettamente funzionanti.
"La conquista della Bandiera europea - continua Campese - ci inorgoglisce ma, soprattutto, ci riempie di responsabilità. Da subito bisognerà attivare la macchina organizzativa, mettendo in campo tutte le migliori espressioni dello sport locale e coinvolgendo nei progetti anche le scuole. Proprio i giovani dovranno avere un ruolo di primo piano: la scelta di candidare Brindisi, infatti, è legata anche al tragico attentato all’Istituto Morvillo-Falcone che costò la vita a Melissa Bassi e il ferimento di altre cinque studentesse. Oggi più che mai il ricordo va a loro, nella convinzione che l’intera comunità scolastica e cittadina si ritroverà insieme, unita nella volontà di contribuire ad accrescere - attraverso lo sport - lo spirito di appartenenza e aggregazione".
Autore: Maria Nocera
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati