Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/03/2003 - Ora: 11:27
Categoria:
Sport
In acqua si sono confrontati giovanissimi provenienti non solo da tutta l’Italia, ma anche gli atleti e le atlete della CROAZIA, UNGHERIA ,MACEDONIA E SVIZZERA, partecipazione che ha alzato moltissimo il livello della competizione e che si è dimostrata un autorevole primo banco di prova per i giovani salentini .
Una grinta da agonista matura nonostante l’età quella di Elena Gerardi atleta della piscina di San Cesario nei 100m rana per niente intimorita dalle avversarie ha sostenuto una prova importante ottenendo un ottimo 4^ posto , che si aggiunge al 1^ posto che detiene nella classifica regionale. Conquista due argento e un bronzo Valentina Caniglia nei 100m dorso, delfino e stile con una brillante prestazione per i colori della Icos Lecce. Bravi per il loro impegno di Antonio Colazzo , Josef Cosma e Stefano Verri, anche se per i tre c’è stato solo un 10^ posto in classifica.
Questi risultati premiano i tanti sacrifici fatti dai ragazzi e dalle ragazze– commenta il prof. Giuseppe Bruno allenatore e coordinatore del settore agonistico della Piscina di San Cesario – ottenuti grazie al lavoro in equipe dello staff di San Cesario, dalla direzione tecnica di Luca Ventura al lavoro meticoloso degli istruttori della scuola nuoto e della preagonistica nello studio della programmazione degli allenamenti.
Grazie a questo lavoro si permette ai talenti di emergere partendo dalle prime bracciate in vasca, da piccolini; possiamo dire che li seguiamo dai braccioli all’esordio agonistico.
All’allenamento in vasca, inoltre, si unisce un lavoro di prevenzione e di informazione.
Infatti -continua il prof. Bruno- da diversi anni stiamo coinvolgendo altre strutture – come l’Olimpico Club di Lecce - in cui gli atleti seguono il programma di prevenzione scapolo/omerale, per prevenire la cosiddetta "spalla dolorosa" problema che attanaglia molti nuotatori.
E ci occupiamo anche di dare informazioni per la corretta alimentazion, con la redazione un divertente opuscolo, curato da una dietista, e poi con incontri di formazione.
Con la collaborazione di questo staff di specialisti che ci affianca vogliamo offrire ai nostri atleti tutta la nostra competenza, per il loro benessere. E trasmettere loro tutto il nostro entusiasmo.
Autore: Luca Pede
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati