Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

BE & SAVE. Gli scarti che valorizzano il nostro futuro

Data: 15/10/2012 - Ora: 11:22
Categoria: Attualità
Comune: San Cassiano (LE)

Compost

Premiato, nell’ambito del bando PON Ricerca e Competitività 2007-2013 "Smart Cities and Communities" dedicato alle Regioni del Mezzogiorno, il progetto BE & SAVE di San Cassiano (LE)

Ottimizzazione della gestione delle scorte di media e grande distribuzione. Educazione al consumo delle famiglie e ottimizzazione del rifiuto come mangime o concime. Il tutto partendo dalla valorizzazione energetica degli scarti di produzione dell’industria connessa ai settori orto-frutta e olivicolo. Questi gli obiettivi del progetto "BE & SAVE", premiato lo scorso 9 ottobre, dal Ministro Profumo, nell’ambito del bando PON Ricerca e Competitività 2007-2013 "Smart Cities and Communities", dedicato alle Regioni del Mezzogiorno.

"BE & SAVE", acronimo del titolo "Tecnologie e modelli operativi per la gestione sostenibile della filiera alimentare attraverso la valorizzazione degli scarti Biologici della produzione a scopi Energetici, la riduzione degli Sprechi Alimentari del sistema distributivo e dei consumatori e il trattamento e la Valorizzazione della frazione Edibile del rifiuto solido urbano", è uno degli otto vincitori che, con un costo complessivo di 21 milioni di euro (dei quali 16 di contributo pubblico) vede, fra i tanti partner di prestigio, anche la salentina SAL.GEL. srl di San Cassiano (LE). Ed è proprio qui, nella caratteristica località, che il sistema di accumulo energetico verrà sperimentato per la fornitura dell’energia elettrica destinata sia, alle colonnine di ricarica del bike sharing che, alla pubblica illuminazione.
La premiazione, afferma il dott. Antonio Presicce, Presidente di SAL.GEL srl, "è un risultato entusiasmante che apre a nuove opportunità di crescita aziendale e favorisce lo sviluppo del territorio, ottimizzando l’efficienza produttiva, economizzandone il processo ed aumentandone la sostenibilità ambientale".
Valorizzazione, educazione, riduzione degli sprechi. Queste, sicuramente, le parole da ricordare di un lungo titolo che lascia senza fiato. Riuso degli scarti. Queste le intenzioni più innovative che cambieranno il nostro futuro e innalzeranno di parecchio gli standard qualitativi della vita di tutti noi.

Foto da Pinterest

Autore: Cinzia Margarito

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati