Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Azione Universitaria contro il blocco delle lezioni, protesta all'Università del Salento

Data: 05/10/2010 - Ora: 11:24
Categoria: Cronaca

Il percorso avviato dal min. Gelmini deve andare avanti ed è per questo che vogliamo la calendarizzazione della riforma subito

"No lezioni, no tasse. Studenti incazzati" questo è lo slogan dello striscione che questa mattina una 50 di studenti di Azione Universitaria hanno srotolato dinanzi al rettorato di Lecce. "ll Senato Accademico ha deliberato il blocco delle lezioni e lo slittamento dell'inizio del nuovo anno accademico, il rettore ha chiesto ai docenti di andare nelle aule a spiegare che tutto ciò è una forma di protesta contro la riforma Gelmini e per difendere i ricercatori – spiega Luca Ammendola di Azione Universitaria. Dicono che vogliono difendere i ricercatori, invece pensano solo a difendere i loro privilegi è il vero problema che scotta ai docenti è che con questa riforma si metterà fine allo status di "ricercatore tuttofare", che si adopera a fare tutto ciò che gli viene chiesto, tranne ricerca. Nonostante la pioggia – ha continuato Ammendola - abbiamo voluto dare questo segnale è perché siamo stufi e incazzati, la devono smettere di prenderci in giro e far pesare le loro incompetenze su di noi. Bloccano le lezioni e ci aumentano le tasse.

E' un paradosso paghiamo per non seguire le lezioni, loro invece lo stipendio a fine mese lo prendono comunque. La nostra protesta continuerà in questi giorni, manderemo al Ministro l'elenco dei docenti che non si presenteranno alle lezioni chiedendo la sospensione dei loro stipendi. L'Università di Lecce di certo, non è uno degli Atenei più virtuosi d'Italia - quanto dichiara Massimo Fragola PdL Lecce. In passato, ci siamo trovati sulle cronache dei giornali per buchi in bilancio spaventosi e spese assurde. E oggi vengono a raccontarci che il min. Gelmini è il lupo cattivo che vuole distruggere l'università? L'Università Italiana è stata già distrutta dallo sciacallaggio compiuto in questi anni con il proliferare di miriadi di corsi di laurea, molti dei quali per lo più inutili e dalle mani bucate di molti rettori e consigli d'amministrazione che hanno sperperato denaro pubblico, denaro preso dalle tasche degli studenti e dalle loro famiglie.

Prima di intraprendere ogni forma di protesta sarebbe opportuno che questi signori, si facessero un esame di coscienza, se ne hanno una. "Gli studenti fanno bene a ribellarsi alle scelte scellerate degli atenei che da una parte bloccano la didattica, dall'altra aumentano le tasse – è quanto dichiara da Andrea Volpi coordinatore nazionale di Azione Universitaria. E' opportuno porre fine, una volta per tutte ai privilegi della casta universitaria. Il percorso avviato dal min. Gelmini deve andare avanti ed è per questo che vogliamo la calendarizzazione della riforma subito. Un ulteriore rinvio, sarebbe difatto, una sconfitta per tutti quei giovani che credono nel cambiamento."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati