Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Arpa: la Puglia prima in emissione di diossine e idrocarburi

Data: 12/05/2009 - Ora: 09:58
Categoria: Cronaca

Un triste primato da non sottovalutare

Un triste primato per la Puglia. E' la Regione che produce più benze,e idrocarburi e diossine. Quello che segue è l'elenzo stilato da Arpa Puglia, secondo i dati raccolti da tutte le regioni italiane.
Primiin italia per emissioni di anidride Carbonica (il 21,23% del totale nazionale viene emesso in atmosfera da industrie che hanno sede in puglia);
primiin italia per emissioni dibenzene (46,13% del totale nazionale);
primiin italia per emissioni di idrocarburi policiclici aromatici (95,48%);
primiin italia per emissioni di ossidi di azoto (19,63%);
primiin italia per emissioni di ossidi di zolfo (23,27%);
primiin italia per emissioni dimonossido di carbonio (81,11%);
primiin italia per emissioni di particolato (62,23%);
primiin italia per emissioni di diossine (PCDD, PCDF) (91,96%);
Tra i dati provincialidi particolare rilevanzasono quelli diTaranto che, ovviamente, prevale sulle altre provincie, e quello della provincia di Brindisi.

E uno stralcio delle conclusioni del rapporto ARPA fa notare che:
"Il quadro che emerge è quello di una elevata criticità della situazione della matrice "aria" della regione Puglia per quanto riguarda le "pressioni" da parte di tali sorgenti emissive, che trova riscontro nei dati provenienti dalle reti di monitoraggio della qualità dell'aria gestite da ARPA Puglia, che mostrano significativi superamenti rispetto ai limiti attualmente vigenti, in diverse postazioni. Ciò fa sì che un possibile miglioramento dei livelli di qualità dell'aria risulta vincolato, nella nostra regione, ad una diminuzione delle emissioni industriali e, in particolare, all'adeguamento degli impianti di maggiori dimensioni alle migliori tecniche disponibili (le Best Available Techniques, o BAT), processo attualmente in corso per tutte le aziende IPPC sia di competenza regionale che nazionale – per queste ultime, peraltro, tale adeguamento è fortemente legato a dinamiche di tipo politico-occupazionale-strategico-produttivo che sorpassano, in generale, le possibilità del livello decisionale locale."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati