Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Anatocismo bancario reintrodotto dal Decreto Milleproroghe: questione di legittimità costituzionale al Tribunale di Bari

Data: 08/03/2011 - Ora: 14:40
Categoria: Cronaca

Anatocismo bancario reintrodotto dal Decreto Milleproroghe: questione...

Azione legale portata avanti da Adusbef

Adusbef richiede la rimessione alla Corte Costituzionale della norma inserita nel Decreto "Milleproroghe", con la quale vengono poste nel nulla ben due sentenze della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, che avevano riconosciuto il diritto degli utenti bancari, ad ottenere la restituzione degli interessi anatocistici illecitamente richiesti dalle banche. Infatti l'art.2, comma 61 del Decreto "Milleproroghe" ha stabilito che la prescrizione debba essere di dieci anni decorrenti dalla singola operazione (cioè dall'addebito degli interessi passivi sul conto corrente) e non invece dalla chiusura del conto, come al contrario statuito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

Inoltre, sempre lo stesso articolo, ha vietato la restituzione ai correntisti degli interessi passivi pagati alle banche, andando così in contrasto con quanto stabilito dai Tribunali di tutta Italia in migliaia di sentenze e come confermato, sempre recentissimamente, da altre sentenze della Corte di Cassazione a Sezione Unite. Si tratta di un vero e proprio furto ai danni dei cittadini consumatori e di un ingiusto regalo alle banche, perpetuato attraverso l'introduzione di una norma palesemente illegittima e che spiega effetto sulle centinaia di migliaia di processi, promossi dai consumatori contro le banche, per la restituzione degli interessi illegittimamente versati.

Sulla base di queste considerazioni, l'Avv. Massimo Melpignano di Bari, Vicepresidente Adusbef Puglia, e l'Avv. Antonio Tanza, Vicepresidente Nazionale Adusbef, tutelando gli interessi di un consumatore associato Adusbef, hanno proposto questione di legittimità costituzionale della norma "salva-banche" contenuta nel Decreto "Milleproroghe". L'udienza è stata rinviata al 28 giugno 2011, sede in cui il Giudice titolare dovrà decidere su tale istanza. Sul sito: www.studiomelpignano.it è possibile reperire tutte le informazioni. Il nostro numero verde è: 800-984786.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati