Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Amati: entrato in servizio impianto affinamento depuratore Gallipoli

Data: 02/08/2012 - Ora: 08:25
Categoria: Economia

Gallipoli

Dopo una serie di incontri cominciati l'anno scorso e rispettando tutti gli impegni assunti, è entrato in esercizio l'impianto di affinamento per il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue dell'impianto di depurazione consortile a servizio dei Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie". Lo ha reso noto l'Assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. "Questa è una notizia di modernità ed innovazione - ha detto Amati - che speriamo possa essere estesa nei prossimi anni a tutti gli agglomerati pugliesi, conformemente a quanto previsto dal Piano di Tutela delle Acque. Attivare gli impianti di affinamento ci rende coerenti, inoltre, con tutte le iniziative culturali, amministrative e politiche che stiamo portando avanti in materia di riuso nell'ambito dell'Unione Europea, ed in tal senso basti pensare al parere sulla desertificazione e siccità reso di recente dal Presidente Vendola al Comitato delle regioni Europee.

Quanto a me - ha concluso - con questo nuovo avvio in esercizio spero di poter dimostrare nei fatti ciò che con una metafora mi sforzo di spiegare continuamente, e cioè che l'apertura di un nuovo depuratore equivale all'apertura di un ospedale, e l'esercizio dell'affinamento in tali impianti equivale a dotare un ospedale della più sofisticata e moderna tecnologia." L'avvio dell'impianto segue la sottoscrizione del protocollo d'intesa del febbraio scorso tra la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, il Comune di Gallipoli, l'Aip, il Consorzio di Bonifica "Ugento Li Foggi" e l'Acquedotto pugliese per l'assunzione in gestione ed avvio all'esercizio dell'impianto di affinamento da parte da Aqp. L'impianto ha una potenzialità massima di 140 litri al secondo (l/s) d'acqua di buona qualità da distribuire all'agricoltura, consentendo la riduzione del prelievo dalla falda, alleviandone lo stress e dando la possibilità di liberare risorse per altri usi (potabile, ecc…). Al momento, preleva e distribuisce circa 90 l/s nella fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 19, per una portata complessiva di 4.600 metri cubi al giorno, a fronte degli 11.000 metri cubi al giorno che arrivano nell'impianto di depurazione. L' avvio all'esercizio dell'impianto è stato possibile grazie alla legge regionale n. 27 del 21 ottobre 2008, che per la prima volta comprende nella gestione del Servizio Idrico Integrato l'affinamento delle acque reflue laddove necessario a perseguire gli obiettivi di qualità stabiliti dal Piano di Tutela delle Acque (Pta).

L'impianto, finanziato dal Presidente Vendola in qualità di Commissario per l'Emergenza Ambientale in Puglia, è situato nelle immediate vicinanze dell'impianto di depurazione consortile dei reflui urbani a servizio dei Comuni di Gallipoli, Alezio, Sannicola e Tuglie, gestito dall'Aqp in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato. La relativa rete di distribuzione irrigua è invece gestita dal Consorzio di bonifica "Ugento Li Foggi".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati