Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Alluvione, pressing delle istituzioni tarantine sul governo

Data: 20/10/2011 - Ora: 12:39
Categoria: Cronaca

Ieri sera riunione con l’assessore regionale Amati. Ad organizzarla il comitato Terre Joniche

Pressing di Regione Puglia, enti locali e comitato Terre Joniche per ottenere un incontro urgente a Palazzo Chigi: la questione dei danni provocati dall'alluvione che ha colpito il Tarantino, in particolare i comuni di Castellaneta e Ginosa, va infatti affrontata e risolta a Roma dal governo nazionale, soprattutto per quanto riguarda il reperimento delle risorse finanziarie per far fronte all'emergenza. Nella giornata odierna il governatore pugliese Nichi Vendola chiederà ufficialmente la convocazione dell'incontro da tenersi quanto prima presso la presidenza del Consiglio dei ministri. E' questa la decisione più importante assunta ieri sera nel corso della riunione tenutasi a Bari alla presenza dell'assessore regionale alle Opere Pubbliche e alla Protezione civile Fabiano Amati e con la partecipazione di molti rappresentanti istituzionali di Terra Ionica: dal presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido al sindaco di Castellaneta Italo D'Alessandro, dal consigliere regionale Pietro Lospinuso all'assessore all'Ambiente del comune di Ginosa Leonardo Galante, dai parlamentari Ludovico Vico e Pasquale Nessa all'assessore provinciale Marta Teresita Galeota. Ad introdurre i lavori è stato il coordinatore del comitato Terrre Joniche, Gianni Fabbris; presente anche una nutrita delegazione di cittadini e famiglie pesantemente colpiti dall'alluvione dello scorso 1^ marzo scorso.

La Regione Puglia ha intanto confermato la disponibilità di 500mila euro da impiegare per interventi di mitigazione del danno idrogeologico Ma la partita più importante – è questa la posizione unanime emersa ieri - si gioca però sui tavoli romani; di qui la sponda politica dei parlamentari ionici Vico e Nessa che hanno assicurato il loro impegno per sollecitare il governo. In linea con questa impostazione si inserisce anche la richiesta della nomina di un commissario che sia in grado di gestire in maniera operativa tutta la delicata fase delle richieste di risarcimento e di bonifica e messa in sicurezza del territorio danneggiato dall'alluvione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati