Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/07/2012 - Ora: 09:22
Categoria:
Economia
Parliamo – conclude la Gentile - di circa 30.000 lavoratori e lavoratrici
Ieri pomeriggio, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto l'accordo con la Regione Puglia che prevede l'assegnazione delle risorse necessarie per i prossimi mesi per garantire il reddito a migliaia di lavoratori vittime della crisi economica che sta attraversando l' intero paese. Sono stati sbloccati infatti 140 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali in deroga, che finanzieranno la CIG dei lavoratori pugliesi.
Secondo l'assessore al Welfare, Elena Gentile "non erano incoraggianti le notizie che giungevano dal Ministero fino a qualche settimana fa: insufficiente lo stanziamento previsto per il fabbisogno stimato per i trattamenti di cassa integrazione guadagni, di mobilità e di disoccupazione speciale". "Le preoccupazioni del Governo regionale – prosegue - sono cresciute via via anche in relazione al clima più complessivo di incertezze legato alle nuove norme, contenute nella legge di riforma del mercato del lavoro, per gli ammortizzatori sociali. Grazie all'intervento dell'Assessorato regionale al Lavoro, alle ripetute sollecitazioni del Presidente Vendola e alla autorevole presa di posizione dalle segreterie regionali di Cgil,Cisl e Uil in più momenti pubblici, oggi portiamo a casa un risultato importante che - pur lontano dalle nostre aspettative - ci consente, anche se con qualche difficoltà, di dare continuità di reddito ai lavoratori e alle lavoratrici pugliesi". "Parliamo – conclude la Gentile - di circa 30.000 lavoratori e lavoratrici che con la sottoscrizione dell' accordo di oggi possono tirare un primo respiro di sollievo. Continueremo, così come abbiamo fatto fino ad oggi a rappresentare al Ministero la necessità di implementare le risorse a disposizione della nostra regione, certi del sostegno delle forze sociali e del sistema di impresa pugliese".
Autore: Maria Nocera
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati