Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al via i saldi invernali. In Puglia dal 5 gennaio

Data: 02/01/2012 - Ora: 10:49
Categoria: Economia

Al via i saldi invernali. In Puglia dal 5 gennaio

Codacons: giro d'affari in calo del 30%

La Puglia e i saldi dal 5 gennaio e per 60 giorni. I commercianti cercheranno di colmare i mancati guadagni durante le feste, i consumatori cercheranno di fare affari a minor prezzo, complice la crisi e il minor gettito di denaro in tasca. I saldi comunque faranno registrare un calo record delle vendite attorno al 30% rispetto al 2011. È la previsione che il Codacons lancia a poche ore dall'inizio del periodo delle vendite a prezzi scontati. «Solo il 40% delle famiglie potrà permettersi qualche acquisto, e la spesa procapite in regime di saldi si attesterà sui 110 euro», spiega il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi. «Il calo delle vendite, in base ai primi risultati emersi da una nostra indagine - aggiunge - raggiungerà quota -30% rispetto ai precedenti saldi invernali».

A risentire della grave crisi del commercio saranno soprattutto i piccoli negozi, ma per la prima volta anche gli outlet e i centri commerciali vedranno una consistente diminuzione del proprio giro d'affari. Fismo-Confesercenti si aspetta una leggera flessione, coerentemente alla situazione economica e socio-politica dell'Italia, con i consumatori divisi tra chi cerca l'affare e chi invece aspetterà «tempi più rosei».

«Per sapere come saranno basta guardare alla famiglia media», spiega Manzoni della Fismo, «che ha visto aumentare le spese fisse per al gestione familiare del 6-7%, perdendo contemporaneamente un altro 6-7% in potere d'acquisto. I saldi sono lo specchio dell'economia del Paese, e per questo ci aspettiamo una flessione: una flessione non drammatica, ma in linea con la situazione dell'Italia. Qualcuno comprerà ciò di cui ha bisogno, ma altri saranno frenati dal timore per il futuro»

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati