Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al via IMID Biennal 2011 a Lecce

Data: 28/02/2011 - Ora: 09:30
Categoria: Cronaca

L’11 marzo, l’IMID Award al Cinema Massimo

Si apre ufficialmente martedì 8 marzo la prestigiosa Biennale di Medicina, IMID Scientific Biennial, giunta alla settima edizione e ospitata a Lecce fino a sabato 12 marzo, nella suggestiva cornice del Castello Carlo V di Lecce. Il convegno, organizzato dal "Centro IMID" di Campi Salentina in collaborazione con Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce, ASL Lecce e Università del Salento, è incentrato sul tema "Dalle IgE alla Multiple Chemical Sensitivity: i percorsi evolutivi dei disordini infiammatori immunomediati e ambiente-correlati".

"Con l'identificazione delle IgE, rimaste per lungo tempo al centro dell'attenzione di molti gruppi di ricerca, si dava – spiegano i due direttori scientifici dell'IMID Biennial, Mauro Minelli e Felice Ungaro – sostanzialmente l'avvio all'approfondimento delle indagini mirate a far luce sulle varie fasi della sensibilizzazione allergica. A seguire, il contributo della ricerca immunologica ha preso a svilupparsi su piani diversi che, partendo dalla comprensione dinamica dei meccanismi fondamentali alla base dei processi patologici immunomediati, ha finito per sviluppare vere e proprie rivoluzioni metodologiche come la scoperta degli anticorpi monoclonali con le conseguenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche, e fino alle più profonde modificazioni degli antichi paradigmi culturali del Self/Non-Self".

Il congresso si apre il pomeriggio dell'8 marzo (ore 16) con la presentazione del libro "Una nuova cultura per la pratica medica" curato da Mauro Minelli, Angela Perucca, Maria Grazia Simone (Ed. di Solidarietà), prodotto dal Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattitiche dell'Università del Salento in collaborazione con IMID UNIT. Poi il 9 marzo, alle ore 9, l'inaugurazione dei lavori scientifici con la lettura magistrale del Prof. Tommaso Fiore, assessore alla Sanità della Regione Puglia, presentato dal Magnifico Rettore dell'Università di Lecce, Domenico Laforgia. La sera di venerdì 11 marzo, inoltre, al Cinema Massimo di Lecce (ore 20.30), si svolgerà l'IMID Award 2011 assegnato a illustri personalità che si sono particolarmente distinte nel mondo scientifico, accademico e dell'informazione. Presentato da Mingo di "Striscia la Notizia", insieme alla giornalista Mary Tota, con gli intermezzi musicali di Francesco Del Prete e la regia di Maurizio Madaro, quest'anno vedrà, fra i premiati, Enrico Sabbioni, direttore scientifico di ECSIN, European Center for the Sustainable Impact of Nanotechnologies, primo laboratorio in Italia che si occupa di studiare l'impatto delle nanotecnologie su salute, ambiente e sugli aspetti etici e sociali, Mauro Fiorentino, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi della Basilicata, Giovanni Gasbarrini, presidente Fondazione Ricerca e Medicina dell'Università Cattolica "Sacro Cuore" di Roma, Ferdinando Di Orio, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila, Margherita De Bac, giornalista del Corriere della Sera, e Alberto Mantovani, direttore scientifico Istituto Clinico Humanitas di Milano.

Un premio speciale sarà assegnato agli studenti dell'Università dell'Aquila per la fedeltà all'impegno scientifico e sociale. Tutti i dettagli dei due eventi saranno presentati in una conferenza stampa che si terrà martedì 1 marzo, alle ore 10.30, nella Sala Stampa del Rettorato dell'Università del Salento. Interverranno: il Prof. Mauro Minelli, direttore della U.O. "Centro IMID", presso il Presidio "San Pio da Pietrelcina" di Campi Salentina – ASL Lecce, il prof. Felice Ungaro, Responsabile dell'Organismo Regionale per la Formazione Sanitaria della Regione Puglia, il Dr. Franco Sanapo, Direttore Sanitario Generale della ASL Lecce, e il Prof. Domenico Laforgia, Magnifico Rettore dell'Università del Salento. Modererà Esther Paola Tattoli, presidente nazionale IMID Association.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati