Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al Convitto c’è "conflitto"

Data: 22/06/2012 - Ora: 14:34
Categoria: Cronaca
Comune: Lecce

Convitto

La storica Piazzetta Carducci ha modificato la sua immagine a causa di alcuni tavolini di un’attività commerciale che tolgono spazio agli assidui frequentatori del posto

"Il Convitto". Non Piazzetta Carducci, non "Ex Convitto Palmieri" semplicemente "Il Convitto". Lo hanno ribattezzato così, semplificandone il nome, gli affezionatissimi frequentatori di uno dei luoghi più belli e più discussi della città. Già scelto dal regista Ferzan Ozptetek per una delle scene clou del suo film "Mine Vaganti", la struttura tanto storica quanto attualissima, riesce ormai da qualche anno a coniugare bellezza, eleganza e arte ai colori e alle voci dei tantissimi che quotidianamente scelgono di trascorrere la propria serata sui suoi gradini. Si popola in relazione alle stagioni. L'estate è colmo di turisti e di studenti in vacanza, l'inverno è semi vuoto. Le sue colonne risplendono se illuminate dai raggi del sole, diventano suggestive con la pioggia e "vivono" di luce riflessa la sera, quando "Il Convitto" si trasforma nel luogo dei giovani che magari nelle ore pomeridiane scelgono la biblioteca all'interno per studiare e la sera sostano sui gradini per chiacchierare.

Perchè non amano la storica "via dei pub". Perchè al tacco e alla minigonna preferiscono shorts e maglietta. Perchè sui gradini ci restano tutta la sera e non hanno in programma una puntatina in discoteca nelle ore notturne. Quei gradini quindi, servono.
Ecco, queste immagini adesso cambieranno. Piazzetta Carducci proprio in questi giorni ha subito delle modifiche con buona pace di chi, avrebbe preferito lasciarla così com'era.
I tavolini di un'attività commerciale sono stati posizionati proprio al centro della piazza. Meno spazio più pance piene: questo è il motto. E non importa se alle spalle c'è l'arte che pulsa, non importa se lo spazio era un punto di ritrovo per i ragazzi.
Il Convitto o lo ami o lo odi. Si sa. Nel corso dei mesi fatti di cronaca nera hanno offuscato la luce di uno dei luoghi più belli della città, ma fare di tutta l'erba un fascio è una cosa sbagliata. O almeno questo insiegna il buon senso. Quei tavolini renderanno il posto più silenzioso e più tranquillo per un'altra fascia d'età? Costringeranno i ragazzi a spostarsi? Sono il mezzo per controllare il posto? O ci potrà essere una pacifica convivenza che nel tempo toglierà l'ombra dell'intromissione? E' tutto da vedere. L'occhio però, che vuole la sua parte, da adesso in poi, potrà godere solo a metà di una simile bellezza artistica.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati