Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Agro.ge.pa.ciok. Bruno Barbieri chiude in bellezza la settima edizione

Data: 18/10/2012 - Ora: 10:51
Categoria: Cultura / Eventi

Agroge

Si è concluso ieri Agro.ge.pa.ciok. il Salone nazionale della gelateria, pasticceria, ciocciolateria e artigianato alimentare

Ad Agro.ge.pa.ciok. si arriva già col sorriso. Si immagina la bellezza dei prodotti che di lì a poco si avranno di fronte ai propri occhi, la delizia di quelli che si potranno assaggiare o acquistare, e l’odore di "buono" che circola nel grande padiglione di Lecce Fiere. Peccato che è finito. Peccato per quel settoriale e sicuramente anche giusto "per i professionisti del settore" subito sotto a "Salone nazonale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e artigianato alimentare". Perché, anche se i dolci e le leccornie presenti in fiera sono considerate patrimonio nazionalpopolare, la Fiera è il momento in cui si aprono i nuovi scenari e le novità per le pasticcerie, i bar e tutti quei luoghi che tutto l’anno accolgono e coccolano con dolcezza i propri clienti. I "golosi punto e basta" sono invitati sì, ma con molta cautela. Come dare torto a questa visione. Questa è la Fiera per chi lavora i dolci che giorno dopo giorno entrano nelle nostre case. E forse, per qualcuno, è più bello l'effetto sorpresa snocciolato mese dopo mese nella propria pasticceria di fiducia. Per gli impazienti, invece, biglietto immediato, presenza in fiera certa.

E poi la Fiera è momento d’apprendimento. I cake design lab hanno tenuto banco per tutti i giorni dedicati all’evento. Schiere di professionisti o semplici appassionati si sono messi al lavoro di fronte ai maestri dell’arte dolciaria. Di quella più bella e più attenta alla creatività.
Per finire non è mancato l’ospite d’eccezione, Bruno Barbieri, chef pluristellato e "stella" del talent culinario Masterchef che ha rivisitato nell’ultima giornata dell’evento i prodotti salentini con la sua stoffa precisa e creativa. E poi dolci, torte decorate ad arte, prodotti tipici, tè e tisane, degustazione di dolcetti impressi nella memoria dei fortunati che li hanno provati.
Agro.ge.pa.ciok. saluta tutti e rimanda l’appuntamento all’anno prossimo indirizzando i più golosi nei bar e nelle pasticcerie perché come dice un proverbio cinese "Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo."


Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati