Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Acque rosse di Melendugno: a processo i dirigenti dell'Acquedotto Pugliese

Data: 02/02/2010 - Ora: 08:49
Categoria: Cronaca

Acque rosse di Melendugno: a processo i dirigenti dell'Acquedotto...

Il P.M., Dott.sa M.C. Moschettini, e i difensori delle parti civili, gli Avv, Alberto Russi, Fabrizio D’Errico, Francesco D’Agata, Andrea Imbriani e l’Avv. Pallara, hanno insistito per il rinvio a giudizio degli imputati

I dirigenti dell'Acquedotto Pugliese, dott. Giuseppe Valentini e Ing. Emilio Tarquinio , indagati dal Tribunale di Lecce in relazione al fenomeno dell'Acqua rossa di Melendugno sono stati rinviati a giudizio, a conclusione delle indagini, nell'udienza di ieri lunedì 01/02/2010, per i reati di cui agli Artt. 81, 444, 356 e 515 del cpp.

Nella precedente udienza preliminare, il GUP del Tribunale di Lecce, dott.sa Ines Casciaro, aveva indicato al P.M., Dott.sa M.C. Moschettini, un termine per l'espletamento di ulteriori indagini. Pertanto, il P.M. aveva proceduto all'ascolto del dott. Massimiliano Bianco, direttore generale di AQP, dell'On. Dott. Antonio di Staso, dirigente responsabile di ATO-PUGLIA, e dell'Ing. Sallustio Lagattolla, funzionario tecnico di ATO-PUGLIA, tutti quanti all'epoca dei fatti in carica nei rispettivi uffici.

A seguito delle audizioni, il quadro probatorio é rimasto immutato e non sono emerse responsabilità penali a carico di ulteriori persone. Di conseguenza, il P.M., Dott.sa M.C. Moschettini, e i difensori delle parti civili, gli Avv, Alberto Russi, Fabrizio D'Errico, Francesco D'Agata, Andrea Imbriani e l'Avv. Pallara, hanno insistito per il rinvio a giudizio degli imputati, mentre i difensori dei dirigenti dell'Acquedotto Pugliese hanno chiesto al GUP l'emissione della sentenza di non luogo a procedere. Al termine della discussione, il GUP Ines Casciaro ha disposto il rinvio a giudizio degli imputati fissando l'udienza al 27/04/2010 innanzi alla 1^ sezione del Tribunale Penale di Lecce.

Giovanni D'Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori, che aderisce al comitato "Acqua Rossa", in una nota, ritiene che "questo sia il primo passo per l'accertamento della verità e raccomanda alle autorità che procedono di effettuare tutti gli accertamenti del caso al fine di evitare che il fenomeno si riproduca accertando tutte le responsabilità. Inoltre i cittadini sono invitati a segnalare ogni caso compatibile con la vicenda.. Per quanto gli risulta, è la prima volta che nel circondario del Tribunale di Lecce viene esercitata un'azione popolare da parte di cittadini che hanno offerto prova della continuità e rilevanza dell'azione svolta a difesa del territorio".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati