Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/06/2011 - Ora: 09:11
Categoria:
Cronaca
Urgente una soluzione politica.
Gravi conseguenze sui lavoratori e sui servizi
Come annunciato giorni fa, giorni fa, si è tenuto, davanti alla sede della Prefettura di Lecce il sit-in organizzato dalla CGIL Lecce per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze che produrrà la sentenza della Corte Costituzionale 23 febbraio 2011, n. 68 nei confronti di centinaia di lavoratori della Asl di Lecce. Alla manifestazione hanno partecipato decine di lavoratori della sanità, personale medico, paramedico, amministrativo che rischiano di perdere il posto di lavoro a seguito dell'ennesimo accanimento del Governo nazionale rispetto alla normativa regionale che ne aveva consentito l'incardinamento nelle dotazioni organiche della Asl di Lecce.
Una delegazione, costituita dai rappresentanti sindacali e dai lavoratori, è stata ascoltata dalla sub commissaria del dott.ssa Lupo, alla quale è stata illustrata anche la situazione paradossale nella quale si trovano circa 150 lavoratori - su 227 complessivamente interessati al licenziamento – che sono in organico nell'Azienda sanitaria leccese in virtù di una procedura di mobilità, in quanto titolari di un rapporto di lavoro in altre strutture sanitarie della regione o di fuori regione.
È stato chiesto di segnalare a ogni livello di responsabilità, politica e amministrativa, il dramma di queste persone che rischiano di perdere il posto di lavoro, a causa di una diatriba politica che danneggia prima di tutto i lavoratori. Peraltro lavoratori incardinati da tempo nella dotazione organica della Asl salentina, il cui licenziamento significherebbe mettere in ginocchio i servizi sanitari offerti, non consentendo il mantenimento dei livelli minimi di assistenza all'utenza.
Per non parlare dell'ulteriore danno che subirà un servizio sanitario già a rischio collasso, per la conosciuta carenza di organico e blocco del turn–over. La CGIL Lecce chiede che sia ricercata tempestivamente una soluzione politica e che la direzione dell'Asl di Lecce si attivi per evitare le conseguenze che il licenziamento dei lavoratori andrà a produrre direttamente sugli interessati e sui servizi.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati