Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/11/2009 - Ora: 09:06
Categoria:
Cronaca
Si chiarisce che la popolazione di età superiore ai 65 anni non è ritenuta a rischio di contrarre questo tipo di influenza. I cittadini anziani, quindi, devono – come di consueto – sottoporsi alla tradizionale vaccinazione contro l’influenza stagionale.
Le vaccinazioni per i soggetti, di età compresa tra i 18 anni e i 65 anni, affetti da patologie incluse nelle categorie a rischio, saranno effettuate a partire da oggi.
Per i cittadini affetti da patologie, che si recheranno presso i centri vaccinali, sarà sufficiente portare in visione la documentazione sanitaria in proprio possesso, evitando in tal modo di rivolgersi ai medici curanti.
Continuano le operazioni di vaccinazione del personale sanitario e socio sanitario già cominciate a partire dal 27 ottobre.
Si chiarisce che la popolazione di età superiore ai 65 anni non è ritenuta a rischio di contrarre questo tipo di influenza. I cittadini anziani, quindi, devono – come di consueto – sottoporsi alla tradizionale vaccinazione contro l'influenza stagionale.
2) Categorie a rischio
La nuova Ordinanza ministeriale prevede, contestualmente a quella del personale sanitario e socio-sanitario, la vaccinazione delle seguenti categorie:
Risultano categorie a rischio le persone con malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio e altre condizioni che limitano la funzione respiratoria, per esempio l'obesità grave).
In particolare,le persone che hanno maggiori rischi di complicanze sono quelleche presentano almeno una delle seguenti condizioni:
Donne in gravidanza
Per corrispondenti fasce d'età, un incremento di morbosità ed un più alto tasso di mortalità si registra nelle donne in gravidanza rispetto alla popolazione femminile generale, accentuati dalla copresenza di altre condizioni patologiche (es. obesita', cardiopatie, malattie respiratorie, ecc.) e viè attualmente un generale consenso nell'identificare la gravidanza come uno tra i maggiori fattori di rischio per gravi complicanze,in particolarequelle di tipo respiratorio.
Donatori di sangue
Anche per i donatori di sangue è prevista la vaccinazione secondo le stesse modalità previste per le altre categorie.
3) Sanificazione
Sono completamente inefficaci pratiche di cosiddetta sanificazione degli ambienti.
4) Informazione ai cittadini
I cittadini possono rivolgersi ai centri di vaccinazione dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali, ai propri medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta. Si consiglia di rivolgersi preferibilmente per via telefonica allo scopo di non affollare gli ambulatori sanitari.
Per maggiori informazioni si consiglia di chiamare i seguenti numeri:
Il Call Center Informativo Regionale sanitario è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 ed il sabato dalle ore 8 alle ore 13. Chiamando questo numero i cittadini possono ottenere le seguenti informazioni:
Il Call Center dell'OER Puglia risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 18 ed offre informazioni sui seguenti argomenti:
Chiamando questo numero le Istituzioni ed i Medici possono ottenere utili informazioni per la gestione di situazioni ritenute a rischio
Il call center 1500 risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 ed offre informazioni sui seguenti argomenti:
In ogni caso, i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL restano a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati