Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce un Convegno per parlare di abitare intelligente e sostenibile

Data: 03/01/2013 - Ora: 12:46
Categoria: Lifestyle

Lantschner

Si terrà il 18 Gennaio dalle ore 15.30 il Convegno nel quale si parlerà di nuovi modelli per la costruzione e l’abitare sostenibile

Sostenibilità. E’ questa la parola chiave per il futuro del costruire e dell’abitare.Un nuovo modello che vada incontro alle esigenze delle persone, che rispetti l’ambiente e che lo integri. Di questo e di tanto altro si parlerà al Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce il 18 Gennaio, data in cui si svolgerà un convegno dal titolo: "Climabita: il futuro del costruire ed abitare sostenibile" organizzato da Tekneco, testata giornalistica che si occupa di edilizia bio, energia alternativa ed ecologia.

L’evento, che si avvale del patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Comune di Lecce, Ance Puglia, Distretto edilizia sostenibile Puglia, La nuova energia, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Bari, Foggia, Lecce, Taranto, Ordine degli Ingegneri delle province di Bari, Bat, Foggia, Lecce, Taranto, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati delle province di Bari, BAT, Brindisi, Foggia, Lecce, Lucera, Taranto e Scuola Edile della provincia di Lecce e del sostegno di Sto, Scaffsystem, Hoval, Rubner Haus, Vimar, Wienerberger, Griesser, Lobascio, Dfv, Rover Plastik, vuole impostare una nuova cultura, un nuovo modo di fare, di abitare e di creare.
Al convegno parteciperanno alcuni dei nomi di maggiore spessore del panorama nazionale e locale che da anni si occupano di ediliza sostenibile: Norbert Lantschner, presidente di ClimAbita e ideatore di CasaClima, Antonio Lumicisi, coordinatore per il Ministero dell'Ambiente della campagna SEE, Gianfranco Marino, già presidente e cofondatore di CasaClima Network Puglia, Massimo Crusi, presidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Lecce, Lorenzo De Fabrizio, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Lecce ed Eugenio Rizzo, presidente del Collegio dei geometri e geometri laureati di Lecce. Inoltre sarà presente oltre all’editore di Tekneco, Pierluigi Fanghella. Il sindaco di Lecce Paolo Perrone. Modererà l’incontroMarco Gisotti, direttore editoriale di Tekneco ed autore, con Tessa Gelisio, di "Guida ai green jobs".

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati