Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/09/2012 - Ora: 11:30
Categoria:
Attualità
"Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della Terra" questo il tema dell’evento
"Guarire è voce del verbo amare, e chi desidera guarire sente che quel gesto ha in sé una valenza che lo vorrebbe perenne, come perenne e fedele è l'Amore che sgorga dal cuore di Dio e si manifesta nella bellezza nel creato, a noi affidato come dono e responsabilità. Con esso, proprio perché gratuitamente donato, è necessario anche riconciliarsi quando ci accorgiamo di averlo violato". Con questo messaggio, divulgato per l'occasione si è introdotto il discorso sulla VII Giornata per la salvaguardia del Creato, indetta dalla CEI per l'anno 2012 che come tema principale ha scelto: "Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della Terra". Il tema sarà la guida degli appuntamenti che le Presidenze Diocesane di Azione Cattolica di Lecce, Otranto, Nardò-Gallipoli ed Ugento-S. Maria di Leuca, con la disponibilità di Legambiente Gallipoli e della Famiglia Francescana del Salento, propongono per le giornate di giovedì 27 e venerdì 28 settembre prossimi, con il supporto dell'Ufficio per l'Ecumenismo dell'Arcidiocesi di Lecce.
Ecco nel dettaglio il programma delle due giornate.
Il primo incontro si svolgerà il 27 settembre, alle ore 17,00, presso la Chiesa del Canneto a Gallipoli. Il tema di riflessione sarà "Guarire, voce del verbo Amare". Interverranno con brevi contributi: Stefano Casto, Referente dell'area protetta del territorio di Gallipoli; Furio Biagini, Docente di Storia dell'Ebraismo, Università del Salento; Salvatore Leopizzi, Consiglio Nazionale "Pax Christi"; Isabelle Oztascijan Bernardini d'Arnesano, Comunità Greco-Ortodossa del Salento; Khaled Bouchelaghem, Comunità Islamica del Salento. L'incontro sarà guidato da Sebastiano D'Argento, Presidente dell'AC di Nardò-Gallipoli. All'incontro pubblico seguirà un gesto simbolico presso l'approdo di S. Andrea.
Il secondo incontro si svolgerà il 28 settembre, alle ore 17,00, presso il Chiostro del Monastero di "San Niccolò" presso il Colle della Minerva in Otranto. Il tema di riflessione sarà "Il dono e la responsabilità". Interverranno: Livio Ruggiero, Direttore del Museo dell'Ambiente, Università del Salento; Diana Papa, Abadessa della Comunità delle Sorelle Povere di Otranto. Modererà l'incontro Salvatore Varraso, Presidente Diocesano AC Otranto.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati