Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Meningite nel Salento, è allarme, quarto caso

Data: 13/02/2002 - Ora: 10:13
Categoria: Cronaca

Un altro caso di meningite in provincia di Lecce, questa volta a Santa Cesarea. Tre bambini in una settimana in provincia di Lecce sono morti, stroncati da un'infezione. Poco meno di un mese fa stesso tragico, inspiegabile destino per una ragazza di 18 anni. Ad uccidere, dicono gli esperti, è "la setticemia da meningococco", ovvero una variante della più conosciuta meningite. I medici chiariscono, ma nel Salento, che conta e piange già quattro vittime, le valutazioni scientifiche non raccontano il dolore, non spiegano la paura. Lo spettro della meningite è tra i banchi di scuola, tra le pareti colorate degli asili, è nelle corsie del reparto di rianimazione del 'Vito Fazzi' di Lecce. Lì dove Iacopo ha cessato di vivere. Aveva soltanto due anni e mezzo, in ordine di tempo è l'ultima vittima dell'infezione della meningite. Il piccolo, che viveva a Cerfignano, una piccola frazione di Santa Cesarea Terme, da alcuni giorni aveva la febbre. Tutto faceva pensare ad un normale, banalissimo attacco influenzale. E invece inspiegabilmente lunedì sera le condizioni del bimbo sono peggiorate. Iacopo stava male, malissimo. I genitori preoccupati lo hanno accompagnato all'ospedale di Poggiardo. Per alcune ore è stato ricoverato nel reparto di pediatria. I medici hanno notato delle strane macchioline; in gergo medico vengono definite "petecchie" e compaiono quando si manifesta la setticemia da meningococco. Per questo è stato disposto il trasferimento all'ospedale di Lecce. Per due ore il bambino ha lottato contro la morte in un lettino del reparto di rianimazione. Racconta un medico "Quando è arrivato le sue condizioni non erano disperate". Eppure Iacopo non ce l'ha fatta, è morto durante la notte. E la rabbia ed il dolore dei genitori del piccolo, per una tragedia non annunciata ma inspiegabile ed assurda, è quella di un paese, di una comunità, che adesso ha paura. Il sindaco di Santa Cesarea Terme ha disposto la chiusura di tutte le scuole materne, elementari e medie del paese e delle frazioni. Iacopo aveva due fratelli. La più grande, una bambina di cinque anni, frequenta l'asilo. La meningite è contagiosa, ed "i bambini in questo periodo sono stati a stretto contatto tra loro anche per via di alcune feste di carnevale a cui hanno partecipato", dice il primo cittadino. Mentre il dottor Donato Tommasi, responsabile del reparto di malattie infettive del 'Vito Fazzi' di Lecce, getta acqua sul fuoco. Non vuole e molto probabilmente non può suscitare allarmismi, mentre racconta la storia di altre due vittime della "setticemia da meningococco". "Ero in reparto dice quando venerdì notte è arrivata Nicole". Nicole aveva sette mesi, viveva a Zollino. Il suo cammino verso la morte è iniziato con una semplice influenza. Poi all'improvviso il peggioramento, la corsa disperata al vicino ospedale di Galatina, e il trasferimento in quello del capoluogo salentino. I medici, per due lunghissime ed interminabili ore, hanno cercato di rianimarla, ma i soccorsi, il ricovero nel reparto di rianimazione, non sono bastati. Nicole è stata uccisa, stroncata da un'infezione. Poco importa se si tratti di meningite, o di una sua "variante", come dicono gli esperti, questa malattia virale, che si trasmette come una normale influenza, aveva già ucciso.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati