Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/10/2001 - Ora: 12:51
Categoria:
Politica
In conseguenza di ciò a partire de 50 anni la maggior parte delle donne è esposta al rischio di fratture. Il dato emerge da una ricerca a livello nazionale effettuata da un istituto finalizzato alle indagini in campo sanitario, che ha condotto una ricerca sulla conoscenza dei pericoli dell’osteoporosi tra la popolazione femminile italiana.
Ma come affrontano le donne leccesi questo serio e preoccupante appuntamento con la vita?
Secondo la ricerca, svolta intervistando come fonte primaria gli specialisti interessati al tema: ginecologici, ortopedici, internisti, a Lecce è emerso che:
• Le donne affette da osteoporosi rappresentano il 56%
• l’età media per la prima frattura in Puglia è pari a 67 anni.
• Una donna su due dichiara di essere a conoscenza dei gravi rischi che comportano le fratture.
• Il 70% delle donne vede nella prevenzione la strada più efficace per la lotta alle conseguenze dell’osteoporosi.
• Ben il 55% delle donne pugliesi teme i possibili effetti dovuti ad una terapia ormonale sostitutiva.
Per questo motivo si riscontra un atteggiamento positivo nei confronti delle nuove terapie per curare l’osteoporosi, tra cui il raloxifene che ha dimostrato comportarsi come estrogeno nell’osso e come antagonista dell’estrogeno nei tessuti delle mammella e dell’utero.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati