Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, divieto totale di bruciature alle stoppie, proposta di legge

Data: 21/09/2001 - Ora: 10:20
Categoria: Politica

"Basta col fuoco alle stoppie, allo stato attuale della tecnologia agricola non è solo un’abitudine pericolosa: è inutile". Il divieto di accendere e bruciare stoppie, assoluto e per l’intero periodo dell’anno, è previsto in una proposta di legge del gruppo consiliare PPI alla Regione. Ad illustrarla, in una conferenza stampa, il capogruppo Pietro Pepe, con i segretari regionale e provinciale Pirro e Grassi.

"La secolare pratica della bruciatura delle stoppie, in particolar modo quelle dei campi a coltura cerealicola - osserva Pepe - è spesso causa di incendi che si propagano nelle aree circostanti e causano la devastazione di boschi e di coltivazioni agricole arboree e arbustive, con grave danno al nostro patrimonio ambientale. Va considerato, inoltre, il forte pregiudizio per le attività economiche dei nostri agricoltori e allevatori. Per non dire dello scempio ambientale che ogni anno rischia di modificare lo stesso paesaggio pugliese". Va sfatato, peraltro, il pregiudizio positivo che la pratica sia efficace per preparare i terreni alla semina. "Risulta anzi inutile e dannosa anche dal punto di vista agronomico - fa notare il capogruppo PPI - i potenti mezzi meccanici in uso oggi nei campi permettono un’agevole aratura anche in presenza di stoppie". Cade, quindi, l’alibi tradizionale che siano di ostacolo ad una buona aratura. Il fuoco ha pure un altro effetto negativo: inaridisce gli strati del terreno immediatamente al di sotto di quello superficiale, compromettendo così la fertilità dei campi, che perdono progressivamente l’equilibrio idrogeologico. Questi i presupposti dell’iniziativa legislativa, che prevede anche sanzioni per l’inosservanza, da 3 a 20 milioni e conferma le responsabilità per eventuali danni causati dall’incendio. La proposta sollecita inoltre l’abrogazione della legge regionale attualmente in vigore - con restrizioni e divieti solo nella stagione a forte rischio di incendi boschivi - e di ogni regolamentazione relativa a tempi, modi e condizioni per l’accensione delle stoppie.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati