Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/05/2001 - Ora: 10:58
Categoria:
Politica
Questi che avete letto nelle prime dieci righe del "pezzo", sono «dati di fatto» come li ha chiamati l'altro giorno Alfredo Mantovano, l'unico polista ad essere uscito con le ossa rotte dalla partita del 13 maggio. All'ex parlamentare di Alleanza nazionale non passa per la testa di essere rimasto vittima di un "inciucio" fra opposte fazioni. Ma i "numeri" non sono un'opinione: e quelli saltati fuori dalle urne di Gallipoli, raccontano che D'Alema e Venneri nella "Città bella" hanno collezionato più o meno la stessa percentuale di consensi: il 61 per cento a Massimo D'Alema; il 55 per cento a Giuseppe Venneri, che ha un ottimo rapporto d'amicizia prima ancora che politico, con il presidente della Regione Puglia. Raffaele Fitto si è fatto in quattro per consentire ad uno dei suoi "delfini" di accomodarsi da "primo cittadino" sulla poltrona di Flavio Fasano, già sindaco per due legislature in nome e per conto della Sinistra. Lo stesso Fitto che pare l'avesse giurata all'ex presidente del Consiglio, pur rammentando che con D'Alema c'era se non un'antica amicizia, un rapporto di stima. Ma la stima come l'amicizia, raddoppia le gioie e divide le angosce a metà dei due schieramenti. Da un lato il giovane "governatore" è soddisfatto perché Venneri non è stato "giubilato", dall'altro il centrosinistra canta vittoria dopo la netta affermazione di D'Alema, cui Fitto riconosce capacità politica e simpatia. La felicità materiale, del resto, riposa sempre sulle cifre.
L'Italia è la terra del dubbio, da sempre. Nessuno, né da una parte né dall'altra, riconoscerà mai aiuti ed "aiutini". Però, un po' tutti, nelle chiacchierate lontane da orecchie indiscrete, vi spiegano che «beh, sì, Fitto non ha affondato la lama nel "corpo" del centrosinistra». La fede, predicava San Paolo, è sostanza di cose sperate e argomento di cose non viste.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati