Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sannicola, una scarica elettrica si può interrompere un arresto cardiaco

Data: 20/03/2001 - Ora: 15:28
Categoria: Politica

Si propone come iniziativa ambiziosa e all'avanguardia. "Progetto vita" a Sannicola sta nascendo - tra i primi in provincia di Lecce - per portare la defibrillazione precoce sul territorio e salvare le persone dalla morte improvvisa. L'idea è partita dal dottor Claudio Fachechi, cardiologo all'ospedale "Santa Caterina Novella" di Galatina. "Quando si muore improvvisamente - ha affermato il dottor Fachechi - nel 90 per cento dei casi è perché siamo in presenza di un arresto cardiaco, quasi sempre secondario di un'aritmia che può essere interrotta solo da una scarica elettrica. La percentuale di sopravvivenza diminuisce del dieci per cento per ogni minuto che passa dall'evento. Solo la defribillazione precoce sul territorio può arrivare in tempo utile per salvare il malcapitato". In Italia, la prima di queste esperienze si è avuta a Piacenza.
Lì la sopravvivenza alla morte improvvisa (che può avvenire anche per soffocamento o altre cause, ndr), è passata dall'1-2 per cento al 40 per cento. Il progetto, che sarà patrocinato dal Comune, si prefigge anche di diffondere prioritariamente e capillarmente su tutto il territorio la cultura dell'emergenza, a cominciare dalle misure preventive a quelle di primo soccorso razionale. Entusiasta del progetto il primo cittadino di Sannicola, Sergio Bidetti, anche lui medico. "Saranno informate tutte le scuole - ha detto il sindaco - le famiglie e le comunità. Solo in questo modo i risultati saranno più grandi". Intanto, si susseguono gli incontri per illustrare il progetto e costituire un comitato tecnico, che dovrà curare le fasi di avvio. In seguito, partiranno dei corsi - destinati a guardie mediche, infermieri, forze dell'ordine e volontari - che serviranno a far apprendere l'uso del defibrillatore semiautomatico. Una macchina che permetterà di vincere la sfida contro quella che rimane una drammatica realtà.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati