Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bari, il processo si trascina dieci killer tornano in libertà

Data: 22/11/2000 - Ora: 12:11
Categoria: Politica

Tempo scaduto, tornano in libertà dieci presunti killer. Sono stati scarcerati ieri dalle case circondariali di Trani (Bari) e Taranto, per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Altri cinque restano invece in cella perché detenuti per altra causa. Sono tutti imputati nel maxiprocesso "Dolmen" che si sta celebrando in Corte d'Assise a Trani, assieme ad altre 115 persone accusate di far parte di due clan contrapposti, dediti al traffico di droga nel nord barese. Dei dieci rimessi in libertà, quattro sono accusati di duplice omicidio premeditato.

Le celle si sono aperte per Luigi Corvasce, 41 anni, accusato di duplice omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti; Giuseppe Fiori, 36 anni, duplice omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti; Salvatore Pellegrino, 52 anni, avrebbe ucciso due prostitute che intendevano denunciarlo; Ruggero Lattanzio, di 40 anni, l'unico detenuto nel carcere di Taranto, deve rispondere di duplice omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Un solo omicidio e l'associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga sono le accuse contestate ad Angelo Antonio Doronzo, 43 anni (deve rispondere anche di associazione mafiosa), Savino Filannino, 47 anni, Gaetano Iodice, 37 anni, Angelo Lombardi, 35 anni, Michele Pavone, 39 anni. Scarcerato anche Giuseppe Eligiato, 37 anni, presunto killer della camorra napoletana, accusato di un solo omicidio. Restano invece detenuti: Francesco Cannito, 37 anni, considerato uno dei capi dell'omonimo clan e killer di quattro persone, mentre una quinta sarebbe scampata al tentato omicidio; Salvatore Liso, 61 anni, deve rispondere di due omicidi e di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga; Antonio Buscaroli, 46 anni, accusato di un solo omicidio; Andrea Montani, 36 anni, detto "Malagnàc", capo dell'omonimo clan barese, e Francesco Civita, 59 anni, entrambi accusati di traffico di sostanze stupefacenti. L'uscita dei detenuti dal supercarcere di Trani è avvenuta alla spicciolata e senza alcun problema: all'esterno solo qualche parente in attesa. I pregiudicati scarcerati ieri sono stati tutti arrestati nel '97, in una operazione che sgominò un gruppo mafioso operante nel nord barese e che può contare al suo attivo una trentina di omicidi, rientranti nella lotta fra clan per il controllo delle attività illecite nel territorio. Il processo sta andando avanti con particolare lentezza a causa di numerose ricusazioni dei giudici e del cattivo funzionamento dell'impianto di amplificazione, messo a punto solo 15 giorni fa. I due giudici civilisti, che dopo le ricusazioni dei colleghi penalisti hanno assunto il processo, devono, inoltre, conciliare le udienze con il loro carico di lavoro e sono quindi costretti a dilazionarle.
Altri 10 imputati, che hanno ottenuto il giudizio abbreviato, sono in attesa che venga nominata la nuova Corte d'Assise. Anche per loro si prospetta la possibilità di uscire, a fine aprile, per scadenza dei termini di custodia cautelare.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati