Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri

Data: 19/11/2025 - Ora: 10:32
Categoria: Economia

olio di famiglia

I dettagli il 26/11 alla Camera col vicepresidente di Montecitorio Costa, il sottosegretario Masaf La Pietra e il presidente Battista

Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’iniziativa "Olio di famiglia", ideata dalla Copagri e rivolta alle famiglie e ai cittadini che producono olio extra vergine di oliva in Italia e che svolgono una attività diversa da quella dell’agricoltore, ma anche alle aziende agricole a conduzione familiare che producono olio extra vergine di oliva nel Belpaese.

La XV edizione dell’iniziativa, patrocinata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 26 novembre, dalle ore 16:00 nella sala stampa della Camera dei deputati; interverranno ai lavori, fra altri, il vicepresidente della Camera Sergio Costa, il sottosegretario all’agricoltura con delega alla filiera olivicola Patrizio La Pietra, il presidente della Copagri Tommaso Battista e il coordinatore del concorso Mimmo Lavacca.

"Oltre a valorizzare l’olio extravergine di oliva derivante dalle piccole produzioni agricole familiari, intendiamo accendere un faro sulla inestimabile importanza dell’agricoltura familiare, modello produttivo largamente e storicamente diffuso nel nostro Paese che contribuisce a prevenire lo spopolamento delle aree interne e rurali, salvaguardo il territorio e promuovendo al contempo l’uso sostenibile delle risorse e la valorizzazione delle specificità e delle varietà enogastronomiche locali", sottolinea Battista.

"L’iniziativa, oltre a prevedere lo svolgimento di un concorso per classificare il miglior olio extra vergine di oliva, mira a offrire una serie di informazioni utili all’olivicoltore al fine del miglioramento qualitativo dell’olio, così da rendere più proficuo il proprio lavoro", spiega Lavacca, informando che gli oli partecipanti saranno valutati da una commissione di esperti che si avvarrà delle analisi chimiche effettuate della Chemiservice e delle analisi organolettiche eseguite da assaggiatori del progetto Olio Responsabile - Talenti del Gusto, formato da giovani pugliesi affetti da disabilità visiva.

L’iniziativa, con il patrocinio del Masaf, è realizzata in collaborazione con Copagri Puglia, Assessorato all’Agricoltura del Comune di Monopoli, Chemiservice, Azienda Agricola delle Sorelle Barnaba di Monopoli, Olio Responsabile - Talenti del Gusto e Olio Officina Festival di Milano. Per seguire i lavori è necessario accreditarsi entro lunedì 24 novembre scrivendo a ufficiostampa@copagri.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati