Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia e Hic Sunt Lupi: progetto di studio e monitoraggio del lupo in Salento

Data: 25/10/2024 - Ora: 10:51
Categoria: Attualità

hic sunt lupi

sabato 26 ottobre a Calimera (Le) l’incontro sul progetto "Hic Sunt Lupi" con assessora Triggiani.

Studio e monitoraggio del lupo nel territorio salentino:

Sabato 26 ottobre, ore 16.00 a Calimera (Le), nella sede del Museo di
Storia naturale del Salento, l’assessora all’Ambiente della Regione
Puglia, Serena Triggiani, interverrà all’incontro dedicato al progetto
"Hic Sunt Lupi (HSL). Studio, monitoraggio e gestione del lupo in
Salento", nato dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale
all’Ambiente della Regione Puglia, l’Istituto di Ricerca sugli
Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr – Iret)
con la sede Urt di Lecce e il Dipartimento di Biologia e biotecnologie
"Charles Darwin" dell’Università degli Studi di Roma Sapienza.

L’appuntamento è organizzato con l’obiettivo di tracciare un primo
bilancio delle attività di progetto e per ascoltare i vari portatori di
interessi. Per l’occasione, inoltre, sarà distribuita la
cartellonistica, sia in formato cartaceo sia in formato rigido per le
aree parco, contenente un decalogo di buone norme in caso di incontro
con un lupo e per gestire la sua presenza sul territorio, con piccoli
comportamenti da attuare per tutti i cittadini.

All’incontro, esteso alle organizzazioni di categoria, interverranno il
sindaco di Calimera, Gianluca Tommasi, la dirigente Servizio Parchi e
tutela della biodiversità Regione Puglia, Caterina Di Bitonto, e il vice
presidente della cooperativa Naturalia, ente gestore del Museo di Storia
naturale del Salento, Piero Carlino. Prenderanno parte i componenti del
team di progetto Francesco Cozzoli (CNR-IRET), Francesco De Leo
(CNR-IRET), Ilaria Rosati (CNR-IRET), Paolo Colangelo (CNR-IRET),
Emiliano Mori (CNR-IRET), Emanuela Solano (CNR-IRET) e Paolo Ciucci
(Università degli Studi di Roma La Sapienza).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati