Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/07/2024 - Ora: 10:47
Categoria:
Attualità
Pulita la spiaggia da oltre 700 kg di plastica e rifiuti
La spiaggia più amata dai baresi è stata liberata da oltre 700 kg di plastica e rifiuti. Questo il risultato raggiunto da 75 volontari che hanno partecipato alla pulizia ambientale tenutasi stamattina a Pane e Pomodoro con un ospite speciale: Rudy Zerbi, critico musicale, conduttore radiofonico e televisivo, DJ e produttore discografico. L’evento, organizzato da Plastic Free, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica e micro plastiche, ha ricevuto anche il patrocinio gratuito del Comune di Bari. Amiu Puglia, invece, ha collaborato rifornendo i volontari con materiale utile alla raccolta, oltre al supporto extra per il ritiro e lo smaltimento dei sacchi.
"Iniziative come questa creano sinergie con altre realtà locali e grande fermento anche dal punto di vista della sensibilità ambientale - dichiara Silvana Ferrante, vicereferente regionale Plastic Free Onlus - Bari negli ultimi anni è una città che è cresciuta tantissimo da vari punti di vista, anche sotto l’aspetto culturale. Il rispetto e la salvaguardia della natura fanno parte della cultura di una città, per questo ci auguriamo di arrivare a quante più persone possibili e rendere Bari un esempio da imitare".
L’iniziativa di pulizia ambientale, che vuole sensibilizzare le persone a rispettare la natura e lasciare le spiagge sempre pulite e prive di rifiuti, si è tenuta grazie al prezioso supporto di Oppo Italia, brand leader mondiale di smartphone. A supportare l’onda blu di Plastic Free nella pulizia del litorale ci sono stati i ragazzi di Ikemana Bari e alcuni detenuti del carcere minorile di Bari coordinati dall’associazione Seconda Chance.
"Questo appuntamento è per noi una iniziativa speciale che ha potuto contare su un ospite d’eccezione come Rudy Zerbi e sul supporto di un’azienda di calibro internazionale che ha deciso di sostenere la nostra attività per la salvaguardia dell’ambiente – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente nazionale di Plastic Free Onlus, presente alla raccolta – Nell'ultimo anno, i nostri referenti territoriali hanno intensificato le azioni di sensibilizzazione sul capoluogo pugliese, ottenendo ottimi risultati. A conferma del fatto che le persone rispondono con grande entusiasmo e con una partecipazione attiva, quando si parla della loro città e dell’ambiente in cui vivono".
L’impegno della città di Bari in tema di ambiente è un percorso cominciato ormai da tempo. A conferma di ciò, il patto firmato a maggio tra Plastic Free e Città Metropolitana che ha ribadito come fare squadra sia essenziale per raggiungere insieme determinati obiettivi. "La strada – conclude Silvana Ferrante (Plastic Free) - è ancora in salita ma noi non ci arrenderemo perché il nostro amato sud, la nostra amata Puglia possa splendere sempre. Non solo agli occhi dei tanti turisti che affollano le nostre spiagge d'estate, ma anche ai nostri, cittadini pugliesi che vogliamo vivere in un ambiente pulito e rispettato".
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 20/01/2025
Codici: ancora disagi e proteste per il check-in online di Ryanair
Data: 20/01/2025
Maltempo, bene la pioggia ma servono il piano invasi
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati