Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 25/01/2023 - Ora: 10:55
    
    Categoria: 
   Attualità
    
    
    
 
Sarà attivo dal primo del prossimo mese
Parte il nuovo autovelox sulla statale 101 che collega Gallipoli a Lecce, nel tratto di competenza del Comune di Galatina. L’entrata in funzione del nuovo occhio elettronico che misurerà la velocità di passaggio di veicoli e moto nel tratto di strada dove il limite è fissato a 90 km/h è attesa per i prossimi giorni. Già entro la fine di questa settimana, secondo la previsione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Vergine.
Gli ultimi passaggi burocratici e preliminari all’entrata in funzione del velox, infatti, dovrebbero essere firmati da Palazzo Orsini nelle prossime ore. Poi la documentazione sarà trasmessa alla Prefettura di Lecce per la vidimazione definitiva.
Automobilisti e centauri, dunque, dovranno fare attenzione: come si diceva, il tratto in cui l’occhio elettronico rileverà infrazioni il limite di velocità è fissato a 90 km/h, con una tolleranza di cinque chilometri orari. Più che probabile, dunque, una nuova pioggia di multe e una "emorragia" di punti dalle patenti. Il dispositivo era stato annunciato nel 2020 ma alcuni ricorsi hanno rallentato l’iter, sbloccatosi soltanto qualche mese fa.
A richiederne l’installazione ad Anas e Prefettura di Lecce due anni fa fu l’amministrazione dell’ex sindaco Marcello Amante. Poi il via libera degli enti interessati nei mesi scorsi e i lavori di installazione di questi giorni. Intanto Italtraff, l’azienda che si è aggiudicata l’appalto, ha provveduto nelle scorse settimane a installare l’apparecchiatura, predisporre la segnaletica stradale ed effettuare inoltre il collaudo, test condotto proprio nei giorni scorsi.
Nei mesi scorsi, infatti, oltre all’istanza presentata dal Comune di Galatina, in Prefettura era pervenuta un’altra richiesta: quella protocollata in estate dalla polizia municipale del Comune di Lecce. Secondo il progetto redatto dall’amministrazione del sindaco Carlo Salvemini, dovrebbero essere due gli autovelox previsti sulla Tangenziale Est, lungo il tratto di pertinenza del Comune che collega la viabilità proveniente dalla Strada Statale 613 Brindisi-Lecce (da Brindisi) con la provinciale 364, in direzione marina di San Cataldo, e la Statale 16 Adriatica per Maglie.
In attesa che la Prefettura possa autorizzare anche il programma presentato dalla municipale del Comune di Lecce, altri autovelox "pesano" ogni giorno sulle tasche di centinaia di cittadini. Va detto, l’obiettivo delle amministrazioni resta quello di garantire maggiore sicurezza sulle arterie salentine. Almeno sulla carta. Nei fatti, tuttavia, non mancano polemiche e una pioggia di ricorsi contro strumenti «utili solo a fare cassa» secondo i detrattori.
Data: 22/12/2022
        Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio   
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal Brindisi, offerte di lavoro
        
Data: 28/10/2025
    	Arpal, lavoro con dieci giorni di appuntamenti
        
Data: 24/10/2025
    	Più psicologi nelle scuole pugliesi
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati