Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/09/2016 - Ora: 17:07
Categoria:
Turismo
Il prossimo 25 settembre
Nella ricorrenza della "Festa ti quaranta", quando la statua di San Rocco dalla chiesa madre ritornerà in processione alle 17,30 al Santuario di Torrepaduli, accompagnata per le vie del borgo dalla banda, si svolgerà alle 20, dopo la messa in Largo San Rocco, la "Sagra du cecamaritu".
I festeggiamenti civili e religiosi in onore del Santo sono organizzati dal Comitato Festa "Notte di San Rocco", Comune di Ruffano e Pro Loco "San Rocco". Tutta la sera si potranno mangiare i deliziosi cecamariti preparati dalla esperte massaie di Torrepaduli con ingredienti poveri conservati in dispensa per i periodi di magra e soprattutto per ingannare (cecare) a mezzogiorno i mariti con un pranzo frugale, parco, preparato in tutta fretta dopo una piacevole mattinata passata in paese a chiacchierare tra comari passando da una casa all'altra. La gustosa e dorata frittella, cecamaritu appunto, impastata con pane raffermo insieme ad un gran numero di verdure fresche dell'orto dalle zucchine ai carnosi peperoni quadrati gialli, rossi e verdi, dalla cipolla ai capperi al sale, dall'origano ai mille profumi della Macchia Mediterranea, fritta in olio bollente è servita a scottadito accompagnata da un generoso bicchiere di vino rosso paesano.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati