Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Sarà la Fondazione Palmieri-Vico dei Sotterranei ad ospitare lo spettacolo prodotto da "Ulysse ProdAction" sabato 16 Marzo
La voce di Massimiliano Verardi vibrerà. Le sue movenze e il suo sguardo entreranno in contatto con gli spettatori e si incastoneranno come pietre in una storia che Lecce deve conoscere. La storia di un’arringa, di una supplica per l’abolizione della pena di morte di un uomo di cui non conosciamo il nome, il volto, il crimine per il quale è condannato. Di lui però si conosceranno la febbrilità e l’angoscia dei suoi ultimi giorni. E sarà Massimiliano Verardi a farcela conoscere. Attore e regista, Verardi, torna a Lecce dopo il successo (nelle sole vesti di regista) de "I Monologhi della Vagina" in scena al Paisiello. Questa volta però sarà lui ad impersonare il protagonista e a dar voce a ciò che Victor Hugo con il suo "L’ultimo giorno di un condannato" ha voluto dire. Hugo ha posto la questione "della vita e della morte", la linea mediana di un mondo tra i due, quello in cui si trova il condannato destinato alla pena di morte. Un condannato umanizzato, che parlando racconta i suoi sentimenti.
"L’ultimo giorno di un condannato" a Lecce è presentato da "Ulysse ProdAction" in sinergia con: Antigone Onlus, Emergency, Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Fondazione Palmieri, Università del Salento, Comune di Lecce e Assessorato alle Politiche Giovanili Integrazione e Pace- Provincia di Lecce. Andrà in scena sabato 16 Marzo, ma anche il 20 Aprile e il 25 Maggio. La location sarà la Chiesa di San Sebastiano sede della Fondazione Palmieri- Vico dei Sotterranei a Lecce.
La Direzione d’Attore è di Jèrome Dalotel e la musica originale di Luigi Nicolardi.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 08/08/2012
Si alza il sipario. A voi... Massimiliano Verardi
Data: 25/05/2012
"Teatro è pedagogia". Torna Teatro in Jeans
Data: 11/04/2012
Lo "Sconcerto" è servito. Toni Servillo a Lecce
Data: 08/04/2013
Lecce, Gallipoli e Brindisi. In scena "Il Piccolo Principe"
Data: 22/03/2013
"Fabbricanti d’Armonie" in scena al Paisiello
Data: 19/03/2013
ImprovvisArt. L’improvvisazione al Km97
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati