Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La prima serata è prevista per sabato. E’ pioggia di solidarietà, soprattutto in rete
Intanto Sabato 19 Gennaio, ci sarà il Guernicone. Sulla scìa del Sabatone, questa volta si chiamerà così. Perché il Guernica, circolo Arci di Arnesano, dopo l’episodio che lo ha visto coinvolto, forse, è diventato ancora più forte. E questo grazie anche alla solidarietà arrivata da chiunque.
Un passo indietro. Telefonate intimidatorie, incontri pericolosi e poi la distruzione della struttura. L’abbiamo fatta breve e magari anche più semplice di quel che è stato, certo è che al Guernica è successo l’irreparabile, sia in termini prettamente materiali e fisici che a livello psicologico. Dire di no alla richiesta di denaro, alle minacce, ha portato a tutto questo, ovvero alla distruzione, alla perdita di attrezzature, allo sconvolgimento. Ma dire di no, è stato un non cedere. Resistere per non far vincere quella parte oscurissima della società che tanto impaurisce, ma che non si vuole far vincere.
Dire di no e ricominciare, possiamo aggiungere. Perché per sabato è prevista la prima serata alla quale ne seguiranno altre e altre ancora.
Intanto, la Cgil di Lecce, comunica in questo modo la propria vicinanza al Guernica: "Nell’esprimere vicinanza e solidarietà ai giovani che scelgono di rispondere alla violenza all’intimidazione con la resistenza pacifica e il coraggio della civiltà, riteniamo necessario che tutte le forze sane e democratiche del territorio facciano corpo sociale per respingere questi gravissimi e preoccupanti fenomeni di illegalità e intimidazione che si stanno verificando con una frequenza drammatica nella nostra provincia. Ciò che è accaduto al Guernica coinvolge tutti, riguarda il futuro e la speranza dei nostri giovani e del nostro territorio".
Non mancano le parole della vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone: "Esprimo solidarietà agli amici del circolo Arci Guernica di Arnesano, vittime di un atto vandalico che ha gravemente danneggiato la loro struttura provocando danni per oltre 25mila euro. Non molto tempo fa il circolo era già stato preda di una richiesta estorsiva alla quale i soci avevano reagito nel miglior modo possibile: denunciando. Alla magistratura adesso il compito di chiarire se esistano, o no, collegamenti tra i due fatti, nel frattempo, ci auguriamo che gli autori di questa terribile devastazione, che ha violato e depredato un lavoro costruito con sacrificio e passione, possano essere al più presto individuati. Sono certa che il lavoro capillare e scrupoloso degli inquirenti saprà fare presto luce su questa faccenda che, oggi, lascia a tutti l’amaro in bocca".
Presente e vicina anche la Deputata Pd Teresa Bellanova: "E’ gravissimo quanto è accaduto al circolo Arci Guernica di Arnesano. Delle mani criminali hanno violato un luogo di incontro, uno spazio culturale dove la musica, il teatro, l'arte e la cultura sono state messe a disposizione della cittadinanza e dei giovani. Le stesse mani criminali che da troppo tempo cercano di impedire ad una intera comunità di librarsi in volo. Una comunità che però già da tempo ha deciso di non piegarsi più ad alcuna intimidazione e che anche oggi, al fianco delle compagne e dei compagni del Guernica, sceglie di andare avanti nella sua lotta per l’affermazione della legalità. Nell’esprimere la mia più sincera solidarietà ai gestori ed agli operatori della struttura voglio cogliere l’occasione per sollecitare tutti gli organi preposti a fare celermente totale chiarezza in merito a quanto accaduto".
Intanto Facebook è un continuo di manifestazioni di solidarietà e appoggio per i gestori del Guernica e, sabato, in tanti saranno lì. Per dire No. Perché insieme si può fare la differenza.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 21/05/2012
L’Europa si ferma per Melissa
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati