Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/10/2012 - Ora: 15:39
Categoria:
Cronaca
Un attestato di stima firmato da oltre cento dipendenti
LETTERA APERTA AL MAGNIFICO RETTORE
"Magnifico Rettore,
questo attestato di stima non nasce dall'emergenza rappresentata dai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto l'Università del Salento e la Sua persona.
Nasce piuttosto da un bisogno diffuso di raccogliere a fattor comune idee, sensazioni e certezze che ciascuno di noi ha sempre conservato dentro di sé in attesa del momento giusto per esprimerle.
Gli ultimi accadimenti hanno però reso questo bisogno un'urgenza: l'enorme bufera che si sta purtroppo abbattendo sulla nostra Università , rappresenta l'occasione propizia per inviarLe un segno della nostra stima e per poterLe manifestare in modo collettivo, la nostra solidarietà .
L'espressione della nostra stima ha contenuti semplici ma allo stesso tempo importanti. Questa non è l'espressione solidale di un gruppo di lavoratori che appartengono alla categoria del "personale tecnico-amministrativo".
Questa è piuttosto, l'espressione di un gruppo di individui che sono stati, sin dall'inizio, consapevoli di un fatto altrettanto semplice ma molto importante che La riguarda: sin dalla Sua elezione, Lei ha infatti accettato la scommessa dell'innovazione e del cambiamento per la nostra Università . E, con questo obiettivo strategico in agenda, Lei ha profuso ogni possibile energia per consentire alla nostra Università di intraprendere il difficile cammino della maturazione e del raggiungimento di nuovi orizzonti.
Infatti la nostra Università è oggi una Istituzione più moderna e sostenibile. E questo risultato è sotto gli occhi di tutti. L'Università del Salento sta inoltre facendo tutti gli sforzi possibili per emergere in un difficile scenario nazionale ma anche a livello internazionale. E noi non abbiamo dubbi sul fatto che Lei sia stato il maggiore artefice di questo straordinario cambiamento.
L'intento di questo messaggio è di essere solidali con Lei e di ringraziarLa. Indipendentemente da tutto ciò che sta succedendo fuori.
Le siamo grati poiché, sin dal primo momento, Lei ha messo a disposizione della comunità universitaria la Sua esperienza e la Sua persona senza mai risparmiarsi e ha cercato sempre di incoraggiare tutti a migliorare continuamente, nell'ottica della crescita, esortando tutti a lavorare con vigore, competenza e passione e - come ha detto in varie occasioni - gettando il cuore oltre l'ostacolo.
E' per tutto ciò che - Rettore Laforgia - siamo solidali con Lei in questo travagliato momento della vita istituzionale della nostra Università .
Siamo onorati di far parte, insieme a Lei, di un'Istituzione che rappresenta un meraviglioso centro di cultura, di sapere e di ricerca all'interno del nostro territorio. Questa è l'unica vocazione della nostra Università :
essere al servizio del territorio con il delicato compito di diffondere la conoscenza. Un impegno che la nostra Università ha ormai fortemente assunto nei confronti innanzitutto degli studenti, le nuove generazioni che sono una garanzia per il nostro avvenire. E Lei è sempre stato testimone di questa missione istituzionale. Siamo con Lei, Magnifico Rettore!
F.to -Angiulli Francesco, Barba Giovanni, Barba Valentina, Barchetti Ugo, Bartolomeo Alessandra, Bergamo Mauro, Bergamo Vito, Bonatesta Claudia , Bove Massimiliano, Bove Nicla, Bray Rossana, Brizio Palamà , Camillò Alessio, Caricato Elisabetta, Caricato Pierpaolo, Carlino Maria Anna, Carlucci Annarita, Cataldi Francesco, Cavone Carmela Sandra, Cira Pierpaolo, Colomba Irene, Coppola Fernando, Corigliano Cleofe (Stella), Cozza Maria C, D’Amato Alessia, D’Amato Simona, D’Amico Paola, De Cagna Lucio, De Ferraris Andrea, De Giuseppe Roberto, De Pascalis Lucia, De Pascalis Oronzo, De Vanna Alessandro, Di Sabato Ilaria, Elefante Giusy, Fanizza Flora, Fernandez Manuel, Ferri Marco, Filieri Andrea, Francica Elisa, Galati Roberto, Gargiulo Addolorata, Gemma Toia, Giancane Simone, Gravili Giuseppe, Guido Anna Lisa, Leuzzi Maria, Licchetta Elena, Linciano Michele, Luciani Gabriele, Malerba Antonella, Manco Cristina, Marasco Maria Rita, Mariano Lorenzo, Marotta Carla, Martina Eliana, Martina Gi ovanna, Martina Maria, Maruccio Lucio, Mastrolia Fabio, Micelli Chiara, Miglietta Giovanna, Montinaro Angela, Muci Anna Maria, Nestola Rosanna, Nuzzaci Federica, Otranto Marco, Paiano Grazia, Paiano Mirella, Palestra Giuseppe, Palumbo Cristina, Panareo Gabriella, Pascali Giampaolo, Pedone Niceta, Pellegrino Chiara, Pellegrino Dario, Perrone Antonella, Pezzuto Antonio, Pichierri Angelo Raffaele, Quarta Alessandro, Renna Tonio, Roggerone Paolo, Rosato Rosa, Rosco Tania, Rossi Anna, Russo Alessandra, Salamanno Donato, Scialpi Elena, Sgarlata Silia, Signore Francesca, Sigona Francesco, Solombrino Mariacristina, Solombrino Paola, Spada Francesco, Stendardo Donatello, Tafuro Carlo, Tarantino M. Grazia, Taurino Carmen, Toma Daniela, Toni Anna Maria, Toraldo Massimiliano, Totaro Salvatore,Trevisi Carla, Valente Cesario, Villani Patrizia, Zacchino Sandro"
Autore: I dipendenti Unisalento, MN
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati