Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Dal 4 al 29 Settembre il Castello Carlo V ospiterà un evento che ruota attorno ai concetti orbicolare e nebulosa
Il Castello Carlo V suggestiva location. Lecce il punto di partenza del progetto Orbicular Nubulosae, evento artistico che viaggerà e fa viaggiare tra Sud Italia, Inghilterra, Germania e Scozia. Un esperimento tra generazioni di artisti influenzati dalle nebulose astrali pronti a dialogare con altre nebulose, quelle che influenzano tutti coloro che lavorano a servizio della cultura. Il fine è quello di mettere in comunicazione alcuni paesi europei affinchè si possa creare un dialogo tra realtà agli antipodi ma con caratteristiche comuni.
A presentare il progetto che si inserisce nel calendario degli eventi partecipanti alla candidatura di Lecce come Capitale Europea della Cultura l'artista Damian Killen, il professor Guglielmo Greco di CO61 Arte Contemporanea, la Dott.ssa Ilaria Caravaglio di Bosi Artes e Ilaria Miccoli di CO61 Arte Contemporanea.
Gli aspetti storici dei paesi messi in contatto andranno a confrontarsi con quelli contemporanei degli artisti invitati all'evento
Brano:Renald De Matrexasse_Premier Fevrier
Autore: Chiara De Carlo
Riprese: Valentina Maniglia
Montaggio: Valentina Maniglia
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati