Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/05/1999 - Ora: 11:50
Categoria:
Politica
Ufficializzando quanto anticipato dal presidente Jiang Zemin, la Cina ha chiesto ieri sera alla Nato, per bocca del suo ambasciatore all'Onu Qin Huasun, di sospendere i raid aerei contro la Jugoslavia come condizione pregiudiziale perche' il Consiglio di sicurezza ricerchi una soluzione alla crisi in Kosovo. Ma il Consiglio di sicurezza non ha trovato l'accordo su una risoluzione di condanna della Nato per il bombardamento dell'ambasciata cinese a Belgrado e ha aggiornato i lavori.
Stamane e' tornata la calma davanti alle ambasciate americana e britannica a Pechino, oggetto di pesanti dimostrazioni nei giorni scorsi dopo il bombardamento Nato dell'ambasciata cinese a Belgrado. Oggi l'inviato russo per i Balcani Viktor Cernomyrdin si incontra con il presidente cinese Jiang Zemin. Piena concordanza di vedute sul fatto che i bombardamenti Nato pregiudicano il negoziato.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 01/07/2025
Da oggi la Puglia ha la sua legge regionale sul Terzo Settore
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati