Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Surbo, Giorgilorio: quartiere a rischio sicurezza

Data: 23/11/2009 - Ora: 09:32
Categoria: Cronaca

Surbo, Giorgilorio: quartiere a rischio sicurezza

Il consigliere regionale Buccoliero sui problemi di sicurezza dopo l'ennesimo furto

Negli ultimi anni il quartiere di Giorgilorio del comune di Surbo, per la sua ubicazione strategica posta a ridosso della città di Lecce, è cresciuto in maniera esponenziale, contando oggi circa 2.500 abitanti, con un'alta percentuale di giovani coppie, di bambini e giovani

"Il quartiere ha fatto da sfondo, nell'ultimo periodo, ad episodi legati alla microcriminalità, in particolar modo furti e rapine. –spiega il consigliere della regionale e portavoce di Alleanza Puglia, AntonioBuccoliero – Da subito, ha assunto una sua fisionomia ben precisa ed è destinato a crescere ed a creare condizioni di vita civile e sociale, a patto che insieme alle case crescano con esso i servizi essenziali, che migliorino la qualità di vita di quella porzione di territorio. Un esempio per tutti è la Parrocchia della Madonna della Fiducia che, con la sua presenza fattiva, l'oratorio e le tante attività in progetto, costituisce un momento di aggregazione sociale senza pari. Nonostante l'encomiabile lavoro delle Forze dell'Ordine, a partire dalla stazione dei carabinieri di Surbo – prosegue Buccoliero - esiste un'oggettiva difficoltà nell'attuare un'efficace azione di prevenzione, che possa scoraggiare eventuali azioni criminose. Questo spiega la preoccupazione di diverse famiglie, che si sono costituite in comitato pro sicurezza per fare in modo, con il supporto delle istituzioni, che la sicurezza percepita e quella reale procedano in parallelo, puntando efficacemente sulla prevenzione piuttosto che sulla repressione.

Occorre, pertanto, un coinvolgimento di tutti gli attori sociali che vada dal comune alla Prefettura, dalla Chiesa alle associazioni di volontariato per scongiurare un possibile decadimento delle condizioni minime di sicurezza e individui, attraverso la convocazione di un apposito tavolo interistituzionale, quali provvedimenti e quali impegni assumere per fare di Giorgilorio una comunità degna di tal nome. La paura, quindi, legata ad episodi di spaccio o di furto e rapina, in danno di esercizi commerciali, non deve prendere il sopravvento ed anzi aiutare questa giovane realtà civica a reagire. In questo senso, un aiuto potrebbe venire da un miglioramento dell'illuminazione pubblica, dalla previsione di sistemi di videosorveglianza che scoraggino ogni tentativo di reato e restituiscano serenità ai residenti o dall'inclusione del quartiere all'interno dei settori di vigilanza delle Forze di Polizia di stanza a Lecce.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati