Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

22 mln euro per scuole: progetto presentato da Vendola

Data: 14/09/2009 - Ora: 08:13
Categoria: Cronaca

22 mln euro per scuole: progetto presentato da Vendola

I corsi saranno dedicati alle materie della matematica e dell'italiano e saranno fatti - a discrezione delle singole scuole - o durante l'orario scolastico o nel pomeriggio.

La Regione Puglia ha deciso di stanziare 22 milioni di euro per finanziare un progetto che avra' l'obiettivo di potenziare l'apprendimento dei ragazzi piu' deboli delle scuole primarie e secondarie e, al tempo stesso, garantire un'occupazione a 1200 insegnanti precari e 300 dipendenti scolastici. Il progetto e' stato presentato, in un incontro con i giornalisti, dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dagli assessori alla Formazione professionale, Michele Losappio, e al Diritto allo studio, Gianfranco Viesti, insieme con il presidente della commissione consiliare, Carlo De Santis.
Il piano e' promosso dagli assessorati al Diritto allo studio e Formazione professionale, con la collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale e dell'Invalsi (Istituto per la valutazione del ministero dell'Istruzione). Il progetto, che sara' avviato il 15 novembre e si concludera' il 31 maggio 2010, e' chiamato 'Diritti a scuola' e ha l'obiettivo - ha detto Vendola - ''d'innalzare la qualita' della scuola pubblica pugliese'', con la realizzazione di corsi per ridurre la dispersione scolastica, che saranno affidati agli insegnanti precari inseriti nelle graduatorie degli uffici scolastici provinciali.
I corsi saranno dedicati alle materie della matematica e dell'italiano e saranno fatti - a discrezione delle singole scuole - o durante l'orario scolastico o nel pomeriggio. ''L'iniziativa - ha detto Viesti - riguardera' soprattutto, ad esempio, le scuole di operiferia o studenti extracomunitari o ancora, ad esempio, quegli istituti dove esistono vere e proprie 'classi-ghetto'''. ''Vogliamo utilizzare le risorse intellettuali - ha detto De Santis - in un lavoro utile per la comunita' pugliese', evitando la cassa integrazione''. Losappio ha reso noto che il personale sara' 'attinto' dalle graduatorie (fino a esaurimento) e verra' riconosciuto il punteggio quale anno di servizio, previa la sottoscrizione di un protocollo di intesa che e' gia' stato inviato al ministero dell'Istruzione. Il progetto e' stato condiviso dalle organizzazioni sindacali del comparto in un incontro con Viesti e Losappio. In Puglia, con il decreto Gelmini, - e' stato ricordato nell'incontro di oggi - saranno circa 4.700 i precari che verranno tagliati fuori dal sistema scolastico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati