Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"La ‘Nzegna di Carovigno", il libro sulla preghiera mariana eseguita con un antichissimo gioco di bandiere

Data: 17/11/2009 - Ora: 10:39
Categoria: Cultura

"La 'Nzegna di Carovigno", il libro sulla preghiera mariana...

Presentazione del libro

Giovedì 19 novembre, alle ore 18,30, nella Cripta della Chiesa Nuova in Carovigno, Angelo Antonio Carlucci e Ruggiero Tamborrino , presentano il libro "La ‘Nzegna di Carovigno", edito dalle edizioni "Amici della Bibblioteca A. de Leo" di Brindisi.

Moderatore Vincenzo Brancasi dirigente della scuola elementare Lanzillotti di Carovigno, interverranno oltre agli autori, Mons. Don Giovanni Calò arciprete emerito di Carovigno, Padre Piermario Burgo rettore del Santuario di Belvedere, Prof. Giacomo Carito Presidente dell'associazione Amici della Bibblioteca A. de Leo e responsabile dell'ufficio per i beni culturali dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni .

Nel corso della presentazione verranno trattati argomenti inerenti le origini della Battitura della Nzegna , la devozione a Maria SS. Di Belvedere , la ricostruzione della cronologia dei Battitori negli ultimi 200 anni e la devozione mariana nel salento, si assisterà alla proiezione di un cortometraggio che sintetizza i tre giorni di Battitura della Nzegna il Lunedì, Martedì e Sabato dopo Pasqua.

Il libro

Gli autori hanno inteso riunire in questo volume gli studi, le informazioni, le testimonianze, i documenti e le ultime ricerche effettuate per offrire un quadro storico e di riferimento esaustivo, riguardante la millenaria tradizione della battitura della ‘Nzegna di Carovigno (BR), una speciale preghiera mariana eseguita con un antichissimo gioco di bandiere in onore e devozione alla Madonna di Belvedere. Il testo comprende, inoltre, la ricostruzione della collocazione storica delle origini del rituale, la lettura e spiegazione dei simboli presenti, la ricostruzione della cronologia dei Battitori negli ultimi 200 anni, la raccolta delle preghiere dedicate a Maria SS.ma di Belvedere.


Gli Autori

Angelo Antonio Carlucci,

carovignese del 1976, tecnico elettronico, specialista hardware e software, è titolare di un laboratorio di assistenza tecnica di Personal Computer. Dal 2002 è amministratore e webmaster del portale www.carovigno.com. attraverso il quale pubblica articoli e informazioni riguardanti, in particolare, la tutela dei beni culturali di Carovigno. Appassionato della storia e delle tradizioni locali, ha pubblicato un CDROM multimediale dal titolo "Carovigno città della Nzegna, storia tradizione e folklore". Attraverso il suo sito, il Martedì dopo Pasqua, ha trasmesso negli anni, in diretta, la battitura della ‘Nzegna.

E' un importante collezionista di immagini e fotografie storiche di Carovigno e dei suoi dintorni.

Ha collaborato con il Prof. Giacomo Carito, Direttore dell'Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni nella realizzazione di alcuni servizi fotografici sulle chiese di Carovigno.

Collabora da anni con il Prof. Giovanni Semeraro (Ninì) per il rilievo e la catalogazione dei beni culturali archeologici diffusi nel territorio.

E' subentrato a Ruggiero Tamborrino come Organizzatore dell'Associazione "Paisu Nuestru" e insieme hanno fatto mettere sotto tutela una torre del XVIII secolo e un vecchio "acquaro", un'antica cisterna per l'approvvigionamento dell'acqua potabile nei periodi di siccità, situati nella costruenda zona P.I.P. Hanno ritrovato e fatto mettere in sicurezza, un blocco di pietra che riportava scolpita l'arma araldica del XVII sec. della Famiglia Imperiali di Francavilla Fontana, antichi signori di Carovigno, uno dei pochi segni del loro passaggio su queste terre.



Ruggiero Tamborrino,

carovignese del 1947, perito in elettronica industriale, ha svolto il suo lavoro in prevalenza nello stabilimento siderurgico di Taranto, coprendo diverse funzioni nell'ambito della manutenzione elettrica e dello sviluppo del software per l'automazione ed il controllo dei processi di produzione.

E' stato da sempre impegnato in iniziative riguardanti la tutela e la valorizzazione del territorio di Carovigno fra queste: la richiesta di denominazione di Carovigno "Città della ‘Nzegna", in collaborazione con Tonino De Pascale e l'avv. Salvatore Camposeo; l'organizzazione e la direzione del "Premio Càrbina", e, in diverse occasioni, ha collaborato con la Scuola Elementare "N. Brandi" in occasione dell'allestimento di mostre riguardanti il territorio e le tradizioni.

Ha scritto alcuni articoli per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela della marina di Carovigno, in particolare della zona Carisciola, a Nord Ovest della frazione di Torre Santa Sabina. Nel 2003, insieme a Angelo Antonio Carlucci, Mimmo Anglani ed il professore Ferdinando De Simone, ha organizzato, con grande successo, la mostra "Maria SS.ma di Belvedere – espressioni di devozione", che ha raccolto, nel territorio, numerose testimonianze di fede e di devozione verso la Madonna.

Socio fondatore e Organizzatore dell'Associazione "Paisu Nuestru" si è interessato per la salvaguardia e per un appropriato utilizzo degli spazi restaurati del Castello di Carovigno, offrendo un progetto e i materiali per l'allestimento di un museo di civiltà contadina, di arti e mestieri.



Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati